GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
27 Mar 2023 [12:15]

Austin, gara
Vince Reddick, Button 18°

Marco Cortesi

L’appuntamento della NASCAR al Circuit of the Americas era stato anticipato dalle attenzioni verso gli “extra” illustri come Jenson Button, Kimi Raikkonen e Jordan Taylor, ma si è chiuso nel segno di Tyler Reddick, che ha lottato per tutta la corsa con William Byron dominando poi le fasi finali. Dopo l’inizio, che aveva visto Byron al comando, Reddick ha messo in mostra un potenziale globalmente superiore nelle fasi successive. Nonostante l’inizio avesse visto relativamente poche caution, il finale è stato più movimentato con addirittura tre caution negli ultimi 10 giri e un overtime.

Reddick ha fatto meglio di tutti, prendendosi la leadership e mantenendola senza commettere grossi errori. Byron invece, forse anche consapevole di un pacchetto non allo stesso livello, si è giocato il tutto per tutto ma l’aggressività l’ha punito facendolo scivolare quinto. La sua sfida con Reddick rimane eccezionale, per la qualità messa in mostra e la correttezza con cui i due si sono affrontati.



Al secondo posto, bravissimo ad approfittare delle neutralizzazioni e dei re-start, un Kyle Busch che fino a quel momento aveva latitato. Il pilota di Las Vegas ha scelto bene le traiettorie anche quando gli altri arrivavano lunghi in curva 1 causando degli ingorghi. Terzo si è piazzato Alex Bowman, seguito da un Ross Chastain in recupero dopo un testacoda iniziale.

Jenson Button ha avuto il primo impatto con le tipiche bagarre di centro gruppo della NASCAR, e ha concluso diciottesimo dopo essersi trovato anche nella top-15. Un risultato comunque interessante considerato il team con cui correva, RWR, e la poca esperienza in particolare nelle fasi più concitate dopo le caution. Più difficile la vita per Raikkonen, che è stato brevemente nelle prime posizioni restando fuori dai box più a lungo a metà corsa, ma è poi scivolato ventinovesimo, comunque a pieni giri. Sfortunato invece Taylor, riuscito in diverse situazioni ad entrare in top-10 anche dopo un contatto. Il pilota ufficiale Chevy nell’endurance si è trovato “inscatolato” all’ultimo re-start ed è stato superato da tutti, finendo ventiquattresimo.



Sesta posizione per Austin Cindric, che sin dal via aveva mostrato un buon ritmo. Tra i “piccoli” che hanno ottenuto buoni risultati Ricky Stenhouse, settimo, ma anche Todd Gilliland, decimo per il team Front Row davanti a Corey Lajoie. Nono posto per Ty Gibbs, buon interprete alla sua “prima” in Cup Series al COTA.

Domenica 26 marzo 2023, gara

1 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 75 giri
2 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 75
3 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 75
4 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 75
5 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 75
6 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 75
7 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 75
8 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 75
9 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 75
10 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 75
11 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 75
12 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 75
13 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 75
14 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 75
15 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 75
16 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 75
17 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 75
18 - Jenson Button (Ford) - RWR - 75
19 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 75
20 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 75
21 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 75
22 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 75
23 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 75
24 - Jordan Taylor (Chevy) - Hendrick - 75
25 - Cody Ware (Ford) - RWR - 75
26 - Josh Bilicky (Chevy) - RWR - 75
27 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 75
28 - Joey Logano (Ford) - Penske - 75
29 - Kimi Raikkonen (Chevy) - Trackhouse - 75
30 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 74
31 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 73
32 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 68
33 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 62
34 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 60
35 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 56
36 - Conor Daly (Chevy) - MoneyTeam - 16
37 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 10
38 - Jimmie Johnson (Chevy) - Legacy MC - 0
39 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 0

In Campionato
1. Chastain 211; 2. Kyle Busch 192; 3. Logano e Harvick 186; 5. Bell 184.