Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
13 Ago 2007 [15:15]

Australia - Phillip Island applaude Tim Macrow e Leanne Tander

Mancano due tappe alla conclusione della F.3 australiana, quanto mai avvincente. La terz'ultima prova si è disputata a Phillip Island ed ha visto le vittorie di Tim Macrow e Leanne Tander. La pole l'aveva invece siglata James Winslow, che in gara 1 è giunto secondo ma ha rotto il cambio nella seconda corsa. Gara uno è stata combattutissima. Con pista bagnata, Winslow ha tenuto la prima posizione per tutti i 14 giri resistendo più volte agli attacchi di Macrow, ma nel corso dell'ultima tornata, il leader del campionato ha infilato la staccata giusta per portarsi al comando e vincere.

Con le gomme finite, Winslow ha ceduto anche a Charlie Hollings. Settimo Marco Mapelli che in qualifica aveva siglato il quinto tempo.
Nella seconda gara, bagnatissima e contraddistina da numerosi incidenti, per un totale di sei giri è rimasta in pista la safety-car per l'uscita di pista di Chris Barry e poi per il ritiro di Mat Sofi. Anche Marco Mapelli è finito KO per un contatto con Graeme Holmes. La vittoria è andata a Tander dopo che questi ha superato Hollings.

Nella foto, Leanne Tander

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Tim Macrow (Dallara 304-Opel) - 24'45"739
2 - Charlie Hollins (Dallara 304-Renault) - 24'26"325
3 - James Winslow (Dallara 304-Mugen) - 24'27"181
4 - Daniel Schulz (Dallara 304-Renault) - 24'36"736
5 - Barton Mawer (Dallara 304-Opel) - 24'37"765
6 - Leanne Tander (Dallara 304-Opel) - 24'39"525
7 - Marco Mapelli (Dallara 304-Opel) - 24'39"677
8 - Chris Gilmour (Dallara 304-Opel) - 24'40"063
9 - Graeme Holmes (Dallara 398-Fiat) - 24'41"897
10 - Chris Barry (Dallara 301-Opel) - 24'42"198
11 - John Boothman (Dallara 301-Opel) - 25'00"869
12 - Mat Sofi (Dallara 304-Mugen) - 25'14"813

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Leanne Tander (Dallara 304-Opel) - 32'24"913
2 - Tim Macrow (Dallara 304-Opel) - 32'30"261
3 - Charlie Hollings (Dallara 304-Renault) - 32'31"952
4 - Daniel Schulz (Dallara 304-Renault) - 33'12"018
5 - Chris Gilmour (Dallara 304-Opel) - 33'25"896
6 - Jesse Wakeman (Dallara 301-Opel) - 1 lap

Il campionato
1.Macrow 156; 2.Hollings 154; 3.Tander 145; 4.Winslow 112; 5.Mapelli 100.