F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Gen 2016 [12:09]

Auto GP Formula Open 2016
Tutte le monoposto in pista da 2 a 4 litri

L’Auto GP si rinnova e si adatta alle esigenze del mercato, dando vita all’edizione 2016 dell’ “Auto GP Formula Open”. La serie promossa da Enzo Coloni conferma in pista le sue potenti monoposto basate su telaio Lola e spinte da motore V8 da ben 550 cv, organizzando un campionato in Italia articolato in 6 eventi con gara doppia. Ma allarga la possibilità di partecipazione a tutte le vetture a ruote scoperte da 2 a 4 litri di cilindrata: in pratica dalla F.3 alla F.1, ricomprendendo anche GP2, World Series, F.3000, GP3 e Formula Masters. Con tale iniziativa i promotori intendono perseguire due scopi: integrare le griglie di partenza dell’Auto GP, ridottesi nell’ultimo periodo, e consentire ad un vasto numero di possessori di potenti monoposto di non tenerle ferme in garage, ma di usarle in pista a costi estremamente contenuti. Ovviamente, date le diverse tipologie di vetture in pista, oltre alla classifica assoluta verranno stilate anche differenziate classifiche per classe. Tutte le gare saranno in Italia ed a breve verrà comunicato il calendario 2016.

Photo 4