FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
24 Gen 2016 [12:09]

Auto GP Formula Open 2016
Tutte le monoposto in pista da 2 a 4 litri

L’Auto GP si rinnova e si adatta alle esigenze del mercato, dando vita all’edizione 2016 dell’ “Auto GP Formula Open”. La serie promossa da Enzo Coloni conferma in pista le sue potenti monoposto basate su telaio Lola e spinte da motore V8 da ben 550 cv, organizzando un campionato in Italia articolato in 6 eventi con gara doppia. Ma allarga la possibilità di partecipazione a tutte le vetture a ruote scoperte da 2 a 4 litri di cilindrata: in pratica dalla F.3 alla F.1, ricomprendendo anche GP2, World Series, F.3000, GP3 e Formula Masters. Con tale iniziativa i promotori intendono perseguire due scopi: integrare le griglie di partenza dell’Auto GP, ridottesi nell’ultimo periodo, e consentire ad un vasto numero di possessori di potenti monoposto di non tenerle ferme in garage, ma di usarle in pista a costi estremamente contenuti. Ovviamente, date le diverse tipologie di vetture in pista, oltre alla classifica assoluta verranno stilate anche differenziate classifiche per classe. Tutte le gare saranno in Italia ed a breve verrà comunicato il calendario 2016.

Photo 4