formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
6 Feb 2016 [13:12]

Sette squadre per l’Auto GP 2016
Le nuove date della stagione

Comincia a muovere i primi passi il nuovo campionato “Auto GP Formula Open”, la serie che manderà in pista quest’anno in Italia tutte le monoposto con motori da 2 a 4 litri. Queste le otto categorie di vetture ammesse: Auto GP, F1, GP2, F.3000, GP3, World Series, F.Masters e F.3. Alla nuova invenzione di Enzo Coloni, che mette a confronto vetture a ruote scoperte dalla F.3 sino alla F.1, hanno già aderito 7 squadre. MM International MotoSport, che fa riferimento al pisano Armando Mangini, intende partecipare con due F.3000 ed una GP2. La formazione toscana sarà assistita dalla Nannini Racing.

Sempre da Pisa viene il CMS Racing Cars, diretto da Enrico Casalini, pronto a scendere in pista con due F.3000. Della partita sarà anche l’Ibiza Racing, già presente in Auto GP, così come l’MLR71 di Michele La Rosa. Da Sant’Agata Bolognese è atteso il team HT Racing, diretto dall’ing. Pasquale Penta, che è pronto a schierare Auto GP e F.3. La compagine piemontese Torino Corse di Marco Braghero, da parte sua, intende partecipare con due Auto GP. Su una potrebbe salire il tedesco di origini messicane Luis Michael Dorrbecker.

Infine c’è l’austriaco Zele Racing, che potrebbe scendere in campo con ben tre Auto GP. Intanto la tassa di partecipazione al campionato è stata fissata in 3.000 euro, mentre l’iscrizione ad ognuna delle 6 trasferte costerà 2.000 euro. Il calendario 2016 è basato su 6 eventi con gara doppia sui principali autodromi italiani: Monza, Magione, Pergusa, Vallelunga ed Imola, con un punto interrogativo su Misano. Nel frattempo, in vista della stagione 2016, si sono svolti i primi test in pista. In particolare nei giorni scorsi a Barcellona ha provato per 2 giorni il pilota indiano Mahaveer Raghunathan (17 anni) con una vettura dell’Auto GP, ottenendo il miglior tempo in 1’33”.

Photo 4

Il calendario provvisorio

22 maggio - Monza
3 luglio – Magione
24 luglio – Pergusa
4 settembre – Vallelunga
25 settembre - Imola
TBA - Misano