Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Ott 2015 [0:59]

Auto GP riparte in Italia?

Interrotta l’edizione 2015 del campionato, lo staff dell’Auto GP sta pensando al 2016 con l'idea lanciare una sua nuova serie nazionale, considerato che in Italia non c’è nulla di simile per quanto riguarda monoposto di analoghe elevate prestazioni. Il promoter, Enzo Coloni, dispone di un parco macchine di una ventina di vetture di derivazione Lola con propulsore da 550 cavalli che possono gareggiare sui circuiti italiani a costi ragionevoli. Le monoposto, già revisionate, sono pronte a scendere in pista.

L’organizzatore, con una novità rispetto al noleggio in precedenza usato, a richiesta dei team venderà i telai ad un prezzo particolarmente vantaggioso, quantificato in 60.000 euro. Le vetture montano un propulsore Gibson Technology (ex Zytek) il cui costo di noleggio per sei eventi con gara doppia è stimato in circa 30.000 euro. Da un primo sondaggio effettuato dal promoter, c’è notevole attenzione per l’iniziativa, con alcune squadre che hanno già dimostrato concreto interesse a partecipare al campionato.