World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Ott 2015 [0:59]

Auto GP riparte in Italia?

Interrotta l’edizione 2015 del campionato, lo staff dell’Auto GP sta pensando al 2016 con l'idea lanciare una sua nuova serie nazionale, considerato che in Italia non c’è nulla di simile per quanto riguarda monoposto di analoghe elevate prestazioni. Il promoter, Enzo Coloni, dispone di un parco macchine di una ventina di vetture di derivazione Lola con propulsore da 550 cavalli che possono gareggiare sui circuiti italiani a costi ragionevoli. Le monoposto, già revisionate, sono pronte a scendere in pista.

L’organizzatore, con una novità rispetto al noleggio in precedenza usato, a richiesta dei team venderà i telai ad un prezzo particolarmente vantaggioso, quantificato in 60.000 euro. Le vetture montano un propulsore Gibson Technology (ex Zytek) il cui costo di noleggio per sei eventi con gara doppia è stimato in circa 30.000 euro. Da un primo sondaggio effettuato dal promoter, c’è notevole attenzione per l’iniziativa, con alcune squadre che hanno già dimostrato concreto interesse a partecipare al campionato.