F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
2 Ott 2015 [0:59]

Auto GP riparte in Italia?

Interrotta l’edizione 2015 del campionato, lo staff dell’Auto GP sta pensando al 2016 con l'idea lanciare una sua nuova serie nazionale, considerato che in Italia non c’è nulla di simile per quanto riguarda monoposto di analoghe elevate prestazioni. Il promoter, Enzo Coloni, dispone di un parco macchine di una ventina di vetture di derivazione Lola con propulsore da 550 cavalli che possono gareggiare sui circuiti italiani a costi ragionevoli. Le monoposto, già revisionate, sono pronte a scendere in pista.

L’organizzatore, con una novità rispetto al noleggio in precedenza usato, a richiesta dei team venderà i telai ad un prezzo particolarmente vantaggioso, quantificato in 60.000 euro. Le vetture montano un propulsore Gibson Technology (ex Zytek) il cui costo di noleggio per sei eventi con gara doppia è stimato in circa 30.000 euro. Da un primo sondaggio effettuato dal promoter, c’è notevole attenzione per l’iniziativa, con alcune squadre che hanno già dimostrato concreto interesse a partecipare al campionato.