gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
5 Ago 2006 [20:35]

Autopolis, qualifica: Kogure pole, Quintarelli secondo

Nella quinta prova del campionato di F.Nippon, Ronnie Quintarelli ha ottenuto il secondo tempo che gli consentirà di scattare dalla prima fila sul circuito di Autopolis. Il veneto del team Inging ha segnato il crono di 1'33"760 contro il tempo di 1'33"424 ottenuto da Takashi Kogure che si è assicurato la pole. Che sia la volta buona per Quintarelli? Seconda fila per il leader della categoria, Benoit Treluyer (quarto). In difficoltà l'ex pilota di della Super Aguri, Yuji Ide, penultimo. Assente Shogo Mitsuyama, colpito dalla "caduta" della Direxiv, è tornato Katsuyuki Hiranaka (ex Dandelion) con una Lola gestita dal team EMS, new entry nel campionato.

Nella foto, Ronnie Quintarelli.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Takashi Kogure (Lola-Honda) - Arta - 1'33"424
Ronnie Quintarelli (Lola-Toyota) - Inging - 1'33"760
2. fila
Toshihiro Kaneishi (Lola-Honda) - Arta - 1'33"797
Benoit Treluyer (Lola-Toyota) - Impul - 1'33"866
3. fila
Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1'33"876
Satoshi Motoyama (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'33"887
4. fila
Takeshi Tsuchiya (Lola-Toyota) - Tom's - 1'34"313
Andre Lotterer (Lola-Toyota) - Tom's - 1'34"357
5. fila
Katsuyuki Hiranaka (Lola-Honda) - EMS - 1'34"365
Tatsuya Kataoka (Lola-Toyota) - LeMans - 1'34"422
6. fila
Ryo Michigami (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'34"516
Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1'34"533
7. fila
Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1'34"666
Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 1'34"796
8. fila
Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1'34"801
Bjorn Wirdheim (Lola-Honda) - Dandelion - 1'34"949
9. fila
Hideki Mutoh (Lola-Honda) - Nakajima - 1'35"273
Toranosuke Takagi (Lola-Toyota) - LeMans - 1'35"333
10. fila
Kazuki Hoshino (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'35"364
Seiji Ara (Lola-Toyota) - Kondo - 1'35"687
11. fila
Yuji Ide (Lola-Honda) - Dandelion - 1'35"812
Ryo Orime (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'36"071