Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
20 Ott 2018 [15:18]

Autopolis, qualifica
Tripletta Honda, Nissan KO

Marco Cortesi

Si mette bene per le Honda il finale campionato SuperGT. Nonostante la zavorra dovuta alle posizioni di campionato, tre NSX partiranno dalle prime tre posizioni in griglia per il penultimo appuntamento della stagione ad Autopolis, nel Kumamoto.

Davanti a tutti, grazie a un tempone di Tomoki Nojiri, partirà il team ARTA con anche Takuya Izawa. Il primo ha condotto il gruppo in Q2 con oltre mezzo secondo di vantaggio. Secondi Koudai Tsukakoshi e Takashi Kogure, mentre al terzo posto, grazie al tempo di Naoki Yamamoto, partirà la vettura Kunimitsu con Jenson Button co-pilota.

La migliore Lexus è risultata quella di Kazuki Nakajima e Yuhi Sekiguchi, mentre quinti sono i campioni in carica Hirakawa-Cassidy. Appena fuori dal Q2 Felix Rosenqvist, mentre è crisi nera per le Nissan. Le GT-R del costruttore di Yokohama occupano quattro delle ultime cinque posizioni. Ronnie Quintarelli, mandato in pista nel Q1 per cercare il tutto per tutto, si è classificato quattordicesimo.

In GT300, pole della Toyota di Takamitsu Matsui e Sho Tsuboi, con una grande prestazione per il fresco campione della Formula 3 giapponese.

La griglia di partenza

1. fila
Nojiri-Izawa (Honda NSX) - ARTA - 1'31"441 - Q1
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) - Real - 1'31"989 - Q1
2. fila
Yamamoto-Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'32"151 - Q1
Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'32"563 - Q1
3. fila
Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'32"733 - Q1
Mutoh-Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'33"150 - Q1
4. fila
Baguette-Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'33"184 - Q1
Tachikawa-Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'33"323 - Q1
5. fila
Oshima-Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'33"527 - Q2
Kunimoto-Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'33"530 - Q2
6. fila
Sasaki-Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'33"638 - Q2
Kovalainen-Kobayashi (Lexus LC500) - Sard - 1'33"807 - Q2
7. fila
Oliveira-Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'33"994 - Q2
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'34"055 - Q2
8. fila
Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'34"695 - Q2
TatuusDALLARA