formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
19 Dic 2017 [20:12]

Autotecnica inaugura
la nuova sede di Casalmaggiore

Autotecnica, un'altra delle eccellenze italiane nel motorsport, nel suo quarantennale ha voluto celebrare l'inaugurazione della nuova sede a Casalmaggiore, in provincia di Cremona: una chiara testimonianza di quelli che sono gli obiettivi futuri dell'azienda fondata nel 1977 da Edo Riboldi e Roberto Federici, e alimentate dai tanti successi che l'hanno ormai resa leader del settore in campo nazionale e internazionale.

Il quartier generale da poco ultimato è stato così il teatro di un evento di presentazione, guidato dagli attuali soci e responsabili Giovanni Delfino e Renzo Federici.



Tante le personalità di spicco: fra queste ad esempio Massimo Rivola, responsabile della Ferrari Driver Academy, Gianfranco De Bellis della Tatuus, l'ex pilota e oggi team manager Vincenzo Sospiri, Simone Rosei della scuderia Cram ma anche Fabrizio Giovanardi, volto simbolo dell'epopea Alfa Romeo nelle corse SuperTurismo, e in cui Autotecnica fu partner di rilievo.
gdlracingTatuus