8 Mag 2004 [19:44]
BARCELLONA - GARA
Grande Italia con Liuzzi vincitore
Toccacelo 2° e Giammaria 3°
Di più non possiamo chiedere. La gara di Barcellona ci ha regalato tre italiani sul podio: 1° Vitantonio Liuzzi, 2° Enrico Toccacelo, 3° un incredibile Raffaele Giammaria. La pole era di Toccacelo, ma il pilota della BCN al via è stato bruciato dal rivale della Arden. Liuzzi, forte di un set di gomme nuove (non aveva partecipato volutamente alle libere) ha subito spinto forte. Toccacelo ha mantenuto sempre la seconda posizione lottando con il selettore del cambio che lo costringeva a passare dalla quarta alla sesta, e anche se sognava la vittoria può comunque dirsi soddisfatto per quanto sta conseguendo in questo inizio di campionato. Incredibile il terzo posto di Giammaria, decimo sullo schieramento di partenza. A punti anche Friesacher, di rilievo la gara di Guerrieri, già a punti nonostante la poca esperienza con la Lola di F.3000, che ha preceduto Lopez, Lauda e Ribeiro.
La cronaca
Schmidt, che non aveva partecipato alla qualifica per avere rotto la frizione nelle libere, non è ammesso alla partenza. Una inflessibilità eccessiva visti i pochi partenti. Al via Liuzzi balza al comando precedendo Toccacelo, poleman, poi Schroeder, Enge, Van der Merwe e Giammaria, scattato benissimo dalla quinta fila. Brutta partenza di Doornbos. Lopez nel primo giro rischia di uscire di pista. Al 4° passaggio Van der Merwe supera Enge e va quarto mentre Heylen finisce in testacoda e Lopez riesce ad evitarlo; l'argentino è 16°. Al 5° giro anche Giammaria scavalca Enge mentre al 6° Van der Merwe supera Schroeder. Liuzzi intanto conduce con 4" su Toccacelo. Giammaria al nono giro passa di forza Schroeder mentre dietro Ribeiro ha ragione di Lauda per la decima piazza. Tra l'11° e il 16° giro i piloti si fermano per il pit-stop obbligatorio. Liuzzi è sempre il leader seguito da Toccacelo a 5", poi Van Hooydonk, Van der Merwe, Enge, Schroeder, Giammaria. Al 19° giro contatto tra Schroeder ed Enge: per entrambi è il ritiro. Eccitante la battaglia per il terzo posto. Van der Merwe spinge pressato da Giammaria e i due raggiungono Van Hooydonk. Raffaele supera il campione inglese 2003 e va all'attacco del belga di Coloni, tenta un sorpasso, ma rischia e per evitare il contatto si fa risuperare da Van der Merwe. Nella bagarre, il sudafricano tocca Van Hooydonk che va nella ghiaia mentre Van der Merwe deve sostituire il musetto. Intanto si ritira Doornbos. Vince Liuzzi seguito da Toccacelo e Giammaria.
L'ordine di arrivo, sabato 8 maggio 2004
1 - Vitantonio Liuzzi - Arden - in 53'22"107
2 - Enrico Toccacelo - BCN - a 10"
3 - Raffaele Giammaria - AEZ - a 45"
4 - Patrick Friesacher - Super Nova - a 52"955
5 - Esteban Guerrieri - BCN - a 52"977
6 - Josè Maria Lopez - CMS - a 56"049
7 - Mathias Lauda - CMS - a 1'05"295
8 - Rodrigo Ribeiro - Durango - a 1'17"517
9 - Nico Verdonck - Astromega - a 1'18"174
10 - Can Artam - Coloni - a 1'26"012
11 - Jan Heylen - Astromega - a 1'30"546
12 - Alan Van der Merwe - Super Nova - a 1 giro
13 - Ferdinando Monfardini - AEZ - a 1 giro
Il campionato
1.Liuzzi punti 20; 2.Toccacelo 16; 3.Giammaria 11; 4.Doornbos 6; 5.Friesacher 5; 6.Enge e Guerrieri 4; 8.Van Hooydonk e Lopez 3; 10.Schroeder e Lauda 2; 12.Van der Merwe e Ribeiro 1.