formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
7 Mag 2004 [19:21]

BARCELLONA - QUALIFICA
Enrico Toccacelo in pole
Vitantonio Liuzzi con lui in 1. fila

Si parla sempre italiano nella F.3000 internazionale. Oggi a Barcellona, sede della seconda prova di campionato, Enrico Toccacelo ha ottenuto la pole mandando al settimo cielo gli uomini del suo team, BCN, la cui sede della factory è a pochi chilometri dal circuito. Una favola quella della squadra di Enrique Scalabroni che dopo un tormentato 2003 grazie al pilota romano sta vivendo una incredibile stagione. Toccacelo, dopo aver rodato i freni nelle libere, ha segnato il tempo dopo due giri lanciati ed ha preceduto Liuzzi del team Arden. I due piloti italiani si sono scambiati le posizioni rispetto a Imola dove fu Vitantonio a scattare dalla pole. Ma le buone notizie per gli italiani arrivano anche dalla seconda fila dove troviamo la Lola del team Durango guidata dal bravo Schroeder. Con lui il rookie Doornbos che si comporta come un veterano. Ottimo quinto posto di Van der Merwe, rookie della Super Nova, che nel corso dell'inverno non ha mai svolto dei test, al pari del suo team. Uscita di pista di Lopez della CMS; l'argentino è comunque settimo davanti a Van Hooydonk con la Lola di Coloni. La qualifica è stata interrotta dopo circa 40 minuti da una spruzzata di pioggia che di fatto ha congelato i tempi. Da rilevare che Liuzzi non ha partecipato alla mezz'ora di prove libere risparmiando un treno di gomme che utilizzerà domani per la gara.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Enrico Toccacelo - BCN - 1'32"300
Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'32"590
2. fila
Yannick Schroeder - Durango - 1'32"664
Robert Doornbos - Arden - 1'32"667
3. fila
Alan Van der Merwe - Super Nova - 1'32"794
Tomas Enge - MaCon - 1'32"922
4. fila
José Maria Lopez - CMS - 1'32"959
Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - 1'33"003
5. fila
Patrick Friesacher - Super Nova - 1'33"082
Raffaele Giammaria - AEZ - 1'33"161
6. fila
Esteban Guerrieri - BCN - 1'33"351
Mathias Lauda - CMS - 1'33"448
7. fila
Jan Heylen - Astromega - 1'33"466
Nico Verdonck - Astromega - 1'34"346
8. fila
Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'34"572
Rodrigo Ribeiro - Durango - 1'34"633
9. fila
Can Artam - Coloni - 1'35"077
Tony Schmidt - MaCon - senza tempo


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI