formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
8 Mag 2005 [11:22]

BARCELLONA - QUALIFICA 2
Kimi Raikkonen ancora in pole
In prima fila la sorpresa Mark Webber

Seconda pole consecutiva per Kimi Raikkonen e la McLaren-Mercedes. Il finlandese è risultato molto efficace in ogni punto del circuito di Barcellona e la sua monoposto è risultata semplicemente perfetta. In prima fila, a fianco di Raikkonen, la sorpresa della giornata: Mark Webber. L’australiano della Williams-Bmw non aveva girato per tutta la giornata del venerdì in attesa di un nuovo motore in quanto i tecnici avevano scoperto un problema alle valvole che aveva afflitto anche la FW27 di Nick Heidfeld. Webber, che essendo rimasto ai box non ha subito la penalizzazione dei dieci posti come invece accaduto a Heidfeld, ha lavorato bene nella giornata del sabato e questa mattina ha piazzato un tempo da prima fila. Terzo tempo per Fernando Alonso che proprio sul tracciato di casa non si aspettava di ritrovarsi in seconda fila e soprattutto dietro a una Williams. Alonso dovrà guardarsi da Ralf Schumacher, voglioso di riportarsi in zona podio dopo un inizio di stagione non positivo. Il tedesco della Toyota è quarto e per la prima volta ha battuto Jarno Trulli, quinto. L’italiano, ieri in pole, ha imbarcato una notevole quantità di benzina e più di tanto non si aspettava. Con lui in terza fila, Giancarlo Fisichella che ha guadagnato qualche posizione rispetto a ieri ed è fiducioso per la corsa. Settima prestazione per un Montoya che, almeno in qualifica, non ha fatto niente di più dei due tester che lo avevano sostituito nei precedenti GP. Vediamo se il colombiano riuscirà ad essere più incisivo in gara. Deludente la Ferrari. Michael Schumacher è appena ottavo, Rubens Barrichello non è neanche sceso in pista in quanto sarebbe stato penalizzato di dieci posti per la sostituzione del motore. Stessa cosa ha fatto Nick Heidfeld.
Rottura del motore sul rettilineo di arrivo per Tiago Monteiro mentre concludeva il suo giro di qualifica.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) – 2’31”421
Mark Webber (Williams FW27-Bmw) – 2’31”668
2. fila
Fernando Alonso (Renault R25) – 2’31”691
Ralf Schumacher (Toyota TF105) – 2’31”917
3. fila
Jarno Trulli (Toyota TF105) – 2’31”995
Giancarlo Fisichella (Renault R25) – 2’32”830
4. fila
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) – 2’33”472
Michael Schumacher (Ferrari F2005) – 2’33”551
5. fila
David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) – 2’34”168
Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) – 2’34”224
6. fila
Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) – 2’35”302
Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) – 2’36”480
7. fila
Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) – 2’39”268
Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) – 2’39”943 *
8. fila
Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) – 2’41”141
Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) – 2’42”759
9. fila
Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) – senza tempo *
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) – senza tempo *

* penalizzati di dieci posizioni per cambio motore


I tempi della 2. qualifica, domenica 8 maggio 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) – 1’16”602
2 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) – 1’16“626
3 - Fernando Alonso (Renault R25) – 1’16“880
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) – 1’17“047
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) – 1’17”200
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) – 1’17”229
7 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) – 1’17”570
8 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) – 1’18”153
9 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) – 1’18”361
10 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) – 1’18”373
11 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) – 1’19”014
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) – 1’19”686
13 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) – 1’20”711
14 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) – 1’20”903
15 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) – 1’21”578
16 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) – 1’22”453
Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) – senza tempo
Rubens Barrichello (Ferrari F2005) – senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar