formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Feb 2019 [14:22]

BAT diventa sponsor della McLaren,
i tabaccai tornano in F1 "dalla finestra"?

Jacopo Rubino - Photo4

Era difficile da immaginare, ma la McLaren ha stretto un accordo con il gruppo BAT, acronimo di British American Tobacco. Da ormai oltre un decennio la pubblicità in Formula 1 alle sigarette è vietata, per questo l'iniziativa assomiglia moltissimo a quella lanciata nei mesi scorsi dalla concorrente Philip Morris con il marchio Mission Winnow sulla Ferrari (e sulla Ducati in MotoGP): promuovere nuovi progetti industriali, su prodotti "a basso rischio", si legge, per offrire "un domani migliore" ai consumatori di tabacco e nicotina.

Il logo che comparirà sulla nuova MCL34 motorizzata Renault, che verrà presentata giovedì 14, sarà infatti quello di "A Better Tomorrow", la piattaforma creata ad hoc da British American Tobacco. La collaborazione pluriennale con la McLaren porterà anche ad un effettivo scambio tecnologico, con ricerca congiunta sulle batterie e sui materiali all'avanguardia.

Il marchio "A Better Tomorrow", viene sottolineato, avrà una presenza sulla macchina e al di fuori della macchina "ogni volta che sarà in linea con la legislazione". I paesi ospitanti alcuni Gran Premi in calendario, infatti, potrebbero mettere il proprio veto nonostante non si parli di tabacco e sigarette in senso stretto: è proprio di questi giorni, ad esempio, la notizia dell'indagine avviata in Australia sulla legittimità della sponsorizzazione Mission Winnow per la Ferrari. E si tratta peraltro della sede della prima gara del Mondiale, il 17 marzo a Melbourne.

Tommaso Di Giovanni, responsabile della comunicazione di Philip Morris, a RaceFans ha comunque assicurato che "Mission Winnow non promuove i prodotti a base di tabacco della compagnia", mentre è già aperto un canale di dialogo con le autorità locali.

Philip Morris fino ad oggi era l'unico colosso tabaccaio rimasto in F1, mantenendo il legame di lunga data con la Ferrari nonostante il divieto di mostrare in modo evidente i propri marchi. Per BAT si può parlare invece di un ritorno, dopo l'uscita di scena alla fine del 2006 da sponsor della Honda, la scuderia fondata nel 1999 con il nome BAR (British American Racing). British American Tobacco ne è stata proprietaria fino al 2004, prima della cessione al costruttore giapponese. E attualmente quel team è di fatto la dominatrice Mercedes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar