formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
11 Feb 2019 [14:22]

BAT diventa sponsor della McLaren,
i tabaccai tornano in F1 "dalla finestra"?

Jacopo Rubino - Photo4

Era difficile da immaginare, ma la McLaren ha stretto un accordo con il gruppo BAT, acronimo di British American Tobacco. Da ormai oltre un decennio la pubblicità in Formula 1 alle sigarette è vietata, per questo l'iniziativa assomiglia moltissimo a quella lanciata nei mesi scorsi dalla concorrente Philip Morris con il marchio Mission Winnow sulla Ferrari (e sulla Ducati in MotoGP): promuovere nuovi progetti industriali, su prodotti "a basso rischio", si legge, per offrire "un domani migliore" ai consumatori di tabacco e nicotina.

Il logo che comparirà sulla nuova MCL34 motorizzata Renault, che verrà presentata giovedì 14, sarà infatti quello di "A Better Tomorrow", la piattaforma creata ad hoc da British American Tobacco. La collaborazione pluriennale con la McLaren porterà anche ad un effettivo scambio tecnologico, con ricerca congiunta sulle batterie e sui materiali all'avanguardia.

Il marchio "A Better Tomorrow", viene sottolineato, avrà una presenza sulla macchina e al di fuori della macchina "ogni volta che sarà in linea con la legislazione". I paesi ospitanti alcuni Gran Premi in calendario, infatti, potrebbero mettere il proprio veto nonostante non si parli di tabacco e sigarette in senso stretto: è proprio di questi giorni, ad esempio, la notizia dell'indagine avviata in Australia sulla legittimità della sponsorizzazione Mission Winnow per la Ferrari. E si tratta peraltro della sede della prima gara del Mondiale, il 17 marzo a Melbourne.

Tommaso Di Giovanni, responsabile della comunicazione di Philip Morris, a RaceFans ha comunque assicurato che "Mission Winnow non promuove i prodotti a base di tabacco della compagnia", mentre è già aperto un canale di dialogo con le autorità locali.

Philip Morris fino ad oggi era l'unico colosso tabaccaio rimasto in F1, mantenendo il legame di lunga data con la Ferrari nonostante il divieto di mostrare in modo evidente i propri marchi. Per BAT si può parlare invece di un ritorno, dopo l'uscita di scena alla fine del 2006 da sponsor della Honda, la scuderia fondata nel 1999 con il nome BAR (British American Racing). British American Tobacco ne è stata proprietaria fino al 2004, prima della cessione al costruttore giapponese. E attualmente quel team è di fatto la dominatrice Mercedes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar