FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
9 Ott 2019 [15:29]

BMW Andretti conferma Sims

Massimo Costa

Alexander Sims è stato confermato dal team BMW Andretti per la prossima stagione della Formula E. Il 31enne pilota inglese affiancherà il già annunciato Maximilian Gunher. Sims è un pilota molto apprezzato dalla Casa di Monaco di Baviera per cui ha gareggiato nella serie elettrica 2018-2019 ottenendo come miglior risultato la pole e il secondo posto a New York gara 2. Ma Alexander ha anche corso con la BMW M8 GTE la 24 Ore di Le Mans e la 12 Ore di Sebring oltre a due tappe del GT italiano con la BMW M6 ottenendo la vittoria a Vallelunga. Negli anni precedenti, per BMW ha corso ovunque nelle serie Gran Turismo, in particolare Blancpain e Imsa, vincendo anche la 24 Ore di Spa del 2016 col team Rowe. Con le monoposto invece, aveva ottenuto il quarto posto nel FIA F3 2009 e 2010, il sesto nella GP3 2011.