formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 31 agosto 2025, gara 1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 72 giri2 - Max ...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
9 Ott 2019 [15:29]

BMW Andretti conferma Sims

Massimo Costa

Alexander Sims è stato confermato dal team BMW Andretti per la prossima stagione della Formula E. Il 31enne pilota inglese affiancherà il già annunciato Maximilian Gunher. Sims è un pilota molto apprezzato dalla Casa di Monaco di Baviera per cui ha gareggiato nella serie elettrica 2018-2019 ottenendo come miglior risultato la pole e il secondo posto a New York gara 2. Ma Alexander ha anche corso con la BMW M8 GTE la 24 Ore di Le Mans e la 12 Ore di Sebring oltre a due tappe del GT italiano con la BMW M6 ottenendo la vittoria a Vallelunga. Negli anni precedenti, per BMW ha corso ovunque nelle serie Gran Turismo, in particolare Blancpain e Imsa, vincendo anche la 24 Ore di Spa del 2016 col team Rowe. Con le monoposto invece, aveva ottenuto il quarto posto nel FIA F3 2009 e 2010, il sesto nella GP3 2011.