formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
5 Ott 2019 [9:33]

Stagione 2019-2020, no Hong Kong:
si correrà ancora a Marrakech

Jacopo Rubino

Il calendario 2019-2020 di Formula E ha assunto la sua forma definitiva, dopo il Consiglio Mondiale della FIA. La novità principale è l'uscita di scena di Hong Kong, sostituita da Marrakech il 29 febbraio: la gara nella metropoli asiatica è stata cancellata per il clima di tensione venuto a crearsi negli ultimi mesi contro le imposizioni del governo cinese. Uno scenario che non garantiva agli organizzatori le giuste misure di sicurezza per allestire l'evento, almeno per la prossima stagione.

"Se dovesse accadere qualcosa il giorno della corsa, senza che questa possa svolgersi, sarebbe una grande perdita", ha dichiarato il presidente della federazione automobilistica locale Edward Yu, come riportato dal quotidiano South China Morning Post. Come alternativa è quindi rientrata in gioco Marrakech, in cui la serie elettrica ha già fatto tappa in tre occasioni, ma che per la Season 6 era stata "retrocessa" a soluzione di riserva.

Confermata anche la novità Jakarta, dove si correrà il 6 giugno. L'inserimento della trasferta indonesiana ha spostato al 21 giugno l'ePrix di Berlino, e quello di New York all'11 luglio. Il round tedesco non sarà più concomitante con il DTM, a differenza di quello negli Stati Uniti: una situazione che coinvolgerà in particolare Robin Frijns e Nico Muller, impegnati in entrambe le categorie.

Altra sovrapposizione sarà quella tra la gara di Sanya del 21 marzo e la 1000 Miglia di Sebring del WEC, a cui Sebastien Buemi, Brendon Hartley e James Calado dovranno probabilmente dare priorità.

Con 14 date, la prossima edizione della Formula E sarà la più lunga di sempre, con la partenza programmata il 22-23 novembre ad Ad Diriyah, su doppia manche. Ci saranno poi ben otto settimane di pausa, prima della sfida di Santiago del Cile il 18 gennaio.

Il calendario 2019-2020 di Formula E

22-23 novembre - Ad Diriyah (Arabia Saudita) *
18 gennaio - Santiago (Cile)
15 febbraio - Mexico City (Messico)
29 febbraio - Marrakesh (Marocco)
21 marzo - Sanya (Cina)
4 aprile - Roma (Italia)
18 aprile - Parigi (Francia)
3 maggio - Seoul (Corea del Sud)
6 giugno - Jakarta (Indonesia)
21 giugno - Berlino (Germania)
11 luglio - New York (USA)
25-26 luglio - Londra (Regno Unito) *

* Evento su doppia gara