formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
dtm BMW Motorsport, saluta Marquardt:<br />dopo dieci anni avrà un nuovo ruolo
16 Ott 2020 [15:52]

BMW Motorsport, saluta Marquardt:
dopo dieci anni avrà un nuovo ruolo

Jacopo Rubino

Dal 1° novembre, Jens Marquardt non sarà più il responsabile del reparto corse BMW: dopo dieci anni assumerà un nuovo incarico all'intero del gruppo tedesco, dirigendo il "Pilot Plant" dedicato alla realizzazione dei prototipi per la produzione di serie. La guida di BMW Motorsport, ad interim, verrà presa da Markus Flasch, amministratore delegato del marchio "M" su cui dovrebbero convergere tutte le attività racing della casa di Monaco.

Marquardt, 53 anni, aveva raccolto il testimone da Mario Theissen, sotto la cui leadership BMW era stata impegnata anche in F1. Tra i principali successi di Marquardt, i titoli DTM del 2012 (al ritorno nella serie), 2014 e 2016, oltre alle numerose vittorie nelle gare di durata come le 24 Ore di Daytona, Spa e del Nurburgring, arrivata a fine settembre. "È stata la ciliegina sulla torta di questo periodo emozionante", l'ha definita Marquardt.

Nel frattempo BMW è entrata in Formula E equipaggiando il team Andretti. E sia l'impegno ufficiale nella serie elettrica che quello nelle competizioni GT andranno avanti, è stato specificato. Il DTM, invece, si trasformerà in un campionato clienti con l'adozione dei regolamenti tecnici allo studio per il 2021.