indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm BMW Motorsport, saluta Marquardt:<br />dopo dieci anni avrà un nuovo ruolo
16 Ott 2020 [15:52]

BMW Motorsport, saluta Marquardt:
dopo dieci anni avrà un nuovo ruolo

Jacopo Rubino

Dal 1° novembre, Jens Marquardt non sarà più il responsabile del reparto corse BMW: dopo dieci anni assumerà un nuovo incarico all'intero del gruppo tedesco, dirigendo il "Pilot Plant" dedicato alla realizzazione dei prototipi per la produzione di serie. La guida di BMW Motorsport, ad interim, verrà presa da Markus Flasch, amministratore delegato del marchio "M" su cui dovrebbero convergere tutte le attività racing della casa di Monaco.

Marquardt, 53 anni, aveva raccolto il testimone da Mario Theissen, sotto la cui leadership BMW era stata impegnata anche in F1. Tra i principali successi di Marquardt, i titoli DTM del 2012 (al ritorno nella serie), 2014 e 2016, oltre alle numerose vittorie nelle gare di durata come le 24 Ore di Daytona, Spa e del Nurburgring, arrivata a fine settembre. "È stata la ciliegina sulla torta di questo periodo emozionante", l'ha definita Marquardt.

Nel frattempo BMW è entrata in Formula E equipaggiando il team Andretti. E sia l'impegno ufficiale nella serie elettrica che quello nelle competizioni GT andranno avanti, è stato specificato. Il DTM, invece, si trasformerà in un campionato clienti con l'adozione dei regolamenti tecnici allo studio per il 2021.