IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
28 Ott 2016 [11:52]

BP torna in F1 con la McLaren?

Jacopo Rubino

Non c'è solo il mercato piloti, ma anche quello delle sponsorizzazioni ad interessare il paddock della Formula 1: secondo quanto riportato dall'autorevole Joe Saward, la BP è pronta infatti a legarsi alla McLaren a partire dalla prossima stagione, dopo aver trattato anche con la Renault. Il colosso petrolifero britannico farebbe così il suo ritorno nella categoria regina dopo una lunga assenza, che risale agli inizi degli anni '90 con le stagioni al fianco di Lotus e Larrousse, anche se il marchio Castrol acquisito nel 2000 è stato partner Williams fino al 2005.

Il matrimonio fra McLaren e BP sarebbe anche di tipo tecnico, con lo sviluppo di carburanti e lubrificanti destinati ai propulsori Honda: la casa giapponese, peraltro, vanta un sodalizio di lunghissima data con la stessa Castrol, anche nel motociclismo. L'ingresso in F1 per il gigante energetico BP rientrerebbe in una strategia di marketing volta all'efficienza energetica, e a ripristinare la reputazione fortemente compromessa dal disastro ambientale del 2010 nel Golfo del Messico.

Allo stesso tempo la McLaren interromperebbe i rapporti con il gruppo Exxon (attraverso il brand Mobil) che risale al 1994. L'azienda americana sarebbe però intenzionata a restare in F1 passando alla rivale Red Bull, attualmente insieme a Total.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar