World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
28 Ott 2016 [11:52]

BP torna in F1 con la McLaren?

Jacopo Rubino

Non c'è solo il mercato piloti, ma anche quello delle sponsorizzazioni ad interessare il paddock della Formula 1: secondo quanto riportato dall'autorevole Joe Saward, la BP è pronta infatti a legarsi alla McLaren a partire dalla prossima stagione, dopo aver trattato anche con la Renault. Il colosso petrolifero britannico farebbe così il suo ritorno nella categoria regina dopo una lunga assenza, che risale agli inizi degli anni '90 con le stagioni al fianco di Lotus e Larrousse, anche se il marchio Castrol acquisito nel 2000 è stato partner Williams fino al 2005.

Il matrimonio fra McLaren e BP sarebbe anche di tipo tecnico, con lo sviluppo di carburanti e lubrificanti destinati ai propulsori Honda: la casa giapponese, peraltro, vanta un sodalizio di lunghissima data con la stessa Castrol, anche nel motociclismo. L'ingresso in F1 per il gigante energetico BP rientrerebbe in una strategia di marketing volta all'efficienza energetica, e a ripristinare la reputazione fortemente compromessa dal disastro ambientale del 2010 nel Golfo del Messico.

Allo stesso tempo la McLaren interromperebbe i rapporti con il gruppo Exxon (attraverso il brand Mobil) che risale al 1994. L'azienda americana sarebbe però intenzionata a restare in F1 passando alla rivale Red Bull, attualmente insieme a Total.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar