formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
17 Nov 2016 [10:38]

BR in LMP1 con Dallara dal 2018

Jacopo Rubino

La BR Engineering lancia la sfida alla classe LMP1 del World Endurance Championship per il 2018. Il salto di categoria, con il supporto di SMP Racing, avverà in collaborazione con la Dallara: è ufficiale l'accordo che vedrà il costruttore parmense partecipare alla progettazione di un nuovo prototipo durante il corso del prossimo anno, con la compagine russa che avrà a disposizione un ufficio di riferimento in Italia.

La decisione è maturata dopo i cambiamenti regolamentari introdotti nel WEC, che daranno spazio a soli quattro costruttori in LMP2: la stessa Dallara, Onroak, Oreca e Riley, lasciando quindi fuori la pur competitiva BR01. La vettura russa ha esordito nel 2015, salendo anche sul podio di classe nell'ultima edizione della 24 Ore di Le Mans. "Avremmo potuto comprare una delle auto ammesse, ma abbiamo preferito scegliere la nostra strada", ha spiegato il patron Boris Rotenberg. "Non sarà necessariamente la via più facile, ma sarà la più interessante. Il nostro obiettivo è aiutare a crescere il motorsport in Russia, anche a livello tecnologico. Ci sarà molto da lavorare".

Nel progetto sarà coinvolto anche il team ART Grand Prix, storico protagonista in GP2 e GP3, nonché presente negli anni F3 e DTM, che avrà in gestione le operazioni in pista.

La notizia costituisce una piccola boccata d'ossigeno anche per la sopravvivenza delle LMP1 private, dopo la recente scelta del team Rebellion di scendere in LMP2 lasciando l'eterna rivale ByKolles come unica rappresentante in griglia nel 2017.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA