formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
18 Nov 2016 [16:37]

Sakhir - Qualifica
Ultima pole per Audi

Jacopo Rubino - Photo4

L'obiettivo dichiarato alla vigilia è conquistare una vittoria, per salutare in grande stile. Le basi sono quelle giuste: Audi ha conquistato la pole-position nella 6 Ore del Bahrain, ultima tappa stagionale del World Endurance Championship ma soprattutto ultima volta della casa tedesca nelle corse di durata. Nelle qualifiche disputate al tramonto di Sakhir la vettura numero 8 guidata da Lucas Di Grassi e Oliver Jarvis (con Loic Duval spettatore) ha svettato con il tempo medio di 1'39"207, e un fantastico 1'38"828 siglato dal brasiliano che rappresenta il nuovo record della pista per le LMP1.

"È la dimostrazione che la nostra è una macchina molto veloce, e solo problemi di affidabilità non ci hanno permesso di lottare per il titolo fino alla fine. Ma è bello ottenere questa ultima pole", ha poi commentato Di Grassi. E dire che sulla loro R18 è stato sostituito il propulsore, a causa di un problema accusato dallo stesso Jarvis. L'inglese era stato così costretto parcheggiare in curva 1 durante la FP3.

Sarà in prima fila la Porsche dei campioni uscenti Timo Bernhard, Brendon Hartley e Mark Webber, staccata complessivamente di 264 millesimi. Per l'australiano quella di domani sarà l'ultima corsa della carriera, da affrontare cercando di aiutare i compagni di marca Romain Dumas, Neel Jani e Marc Lieb ad aggiudicarsi il titolo. L'equipaggio della vettura #7 ha tolto la terza piazza all'altra Audi di Fassler-Lotterer-Treluyer, mentre non sono state della partita le due Toyota, con Mike Conway e Anthony Davidson che hanno dovuto anche rimediare alla cancellazione dei crono per track limits.

Rebellion in solitaria nella sfida tra le LMP1 private, con la rivale ByKolles rimasta ferma ai box, mentre in LMP2 la pole è andata al G-Drive grazie ad una grande performance del rientrante René Rast. Il tedesco era affiancato dal veterano Roman Rusinov sulla Oreca #26. Dietro di loro i neocampioni Menezes-Lapierre-Richelmi (Alpine), seguiti da Rao-Bradley-Lynn (Manor).

Supremazia Aston Martin fra le Gran Turismo: in GTE-Pro è stata doppietta con Johnny Adam e Darren Turner incredibilmente autori dello stesso identico riferimento (1'56"953), precedendo i danesi Nicki Thiim e Marco Sorensen, leader in classifica generale. Dietro di loro la Ferrari di Gimmi Bruni e James Calado, poi la Ford di Priaulx-Tincknell e l'altra 488 di Davide Rigon e Sam Bird, che tenteranno l'ultimo assalto all'iride. In GTE-Am Pedro Lamy pole in volata di Pedro Lamy sulla Vantage #98 (condivisa con Paul Dalla Lana e Mathias Lauda) ai danni della Ferrari 458 di Perrodo-Collard-Aguas. Guai alla trasmissione hanno invece escluso dai giochi la Porsche #88 del Proton Racing.

Venerdì 18 novembre 2016, qualifica

1 - Di Grassi/Duval/Jarvis (Porsche 919) - Audi - 1'39"207
2 - Bernhard/Webber/Hartley (Audi R18) - Porsche - 1'39"471
3 - Dumas/Jani/Lieb (Porsche 919) - Porsche - 1'39"669
4 - Fässler/Lotterer/Tréluyer (Audi R18) - Audi - 1'39"698
5 - Sarrazin/Conway/Kobayashi (Toyota TS050) - Toyota - 1'40"222
6 - Davidson/Buemi/Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 1'40"776
7 - Tuscher/Kraihamer/Imperatori (Rebellion R-One) - Rebellion - 1'45"091
8 - Rusinov/Rast/Brundle (Oreca 05) - G-Drive - 1'49"672
9 - Menezes/Lapierre/Richelmi (Alpine A460) - Alpine - 1'49"690
10 - Rao/Bradley/Lynn (Oreca 05) - Manor - 1'50"034
11 - Gonzalez/Albuquerque/Senna (Ligier JSP2) - Morand - 1'50"410
12 - Dillmann/Van Der Garde/Gelael - Extreme Speed - 1'50"685
13 - Canal/Gonzalez/Merhi (Oreca 05) - Manor - 1'50"800
14 - Dalziel/Derani/Cumming (Ligier JSP2) - Extreme Speed - 1'51"071
15 - Cheng/Tung/Chatin (Alpine A460) - Alpine - 1'51"185
16 - Minassian/Mediani/Aleshin (BR01) - SMP - 1'51"427
17 - Petrov/Ladygin/Shaitar (BR01) - SMP - 1'51"475
18 - Adam/Turner (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'56"953
19 - Thiim/Sørensen (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'57"081
20 - Bruni/Calado (Ferrari 488 GTE) - AF Corse - 1'57"380
21 - Priaulx/Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 1'57"891
22 - Rigon/Bird (Ferrari 488 GTE) - AF Corse - 1'58"201
23 - Mücke/Pla (Ford GT) - Ganassi - 1'58"504
24 - Lietz/Christensen (Porsche 911 RSR) - Proton - 1'58"882
25 - Dalla Lana/Lamy/Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'59"879
26 - Perrodo/Collard/Aguas (Ferrari 458) - AF Corse - 2'00"227
27 - Ragues/Taylor/Brandela (Corvette C7) - Larbre - 2'00"938
28 - Wainwright/Carroll/Barker (Porsche 911 RSR) - Gulf - 2'02"112
29 - Ried/Henzler/Camathias (Porsche 911 RSR) - KCMG - 2'39"576
30 - Trummer/Webb/Kaffer (CLM P1/01) - Bykolles
31 - Al Qubaisi/Hansson/Long (Porsche 911 RSR) - Proton
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA