World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
7 Giu 2015 [11:17]

BSS a Zolder, gara di qualifica
successo di Vanthoor-Frijns

Antonio Caruccio

Laurens Vanthoor e Robin Frijns si sono aggiudicati il successo della gara di qualificazione disputatasi a Zolder, in occasione del terzo round del Blancpain Sprint Series 2015. Partito dalla pole position, il belga di casa WRT ha facilmente mantenuto la leadership mentre alle sue spalle un contatto multiplo ha messo fuori gioco i compagni Stephane Richelmi e James Nash, oltre alla McLaren di Kevin Estre. Anche la BMW del team Brazil di Sergio Jimenez è stata colpita, ma ha potuto continuare la corsa. Con Vanthoor leader solitario, che ha lasciato la vettura al pit-stop a Frijns con nove secondi di vantaggio, la corsa si è alimentata del duello per la seconda posizione, che ha visto la Ferrari di Siedler e Seefried avere la meglio sulla Bentley di casa HTP nel cambio pilota, con Abril e Buhk che non sono riusciti a confermarsi dopo la qualifica. Decimo Marco Bonanomi, in coppia con Filip Salaquarda, con l’Audi R8 del team ISR.

Sabato 6 giugno 2015, gara di qualifica

1 - Vanthoor-Frijns (Audi R8) - WRT – 39 giri
2 - Siedler-Seefried (Ferrari 458) - Rinaldi - 5"563
3 - Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP – 12”707
4 - Winkelhock-MayrMelnhof (Audi R8) - Phoenix - 19"126
5 - Brito-Abreu (BMW Z4) - Brasil - 24"360
6 - Dolby-Walkinshaw (Nissan GT-R) - MRS - 43"512
7 - Jimenez-Bueno (BMW Z4) - Brasil - 43"580
8 - Szymkowiak-Dillman (Bentley Continental) - HTP - 43"739
9 - Mies-Ide (Audi R8) - WRT – 51”899
10 - Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'01"867
11 - Kox-Von Thurn und Taxis (Lambo Gallardo) - Reiter - 1'02"303
12 - Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'10"300
13 - Asmer-Vasilyev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'11"824
14 - Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) - ISR - 1'25"715

Giro veloce: Vanthoor-Frijns 1’30”530

Ritirati
29° giro - Armindo-Wlazik
1° giro - Ortelli-Richelmi
0 giri - Bell-Estre
0 giri - Stippler-Nash
RS RacingVincenzo Sospiri Racing