FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Giu 2015 [11:17]

BSS a Zolder, gara di qualifica
successo di Vanthoor-Frijns

Antonio Caruccio

Laurens Vanthoor e Robin Frijns si sono aggiudicati il successo della gara di qualificazione disputatasi a Zolder, in occasione del terzo round del Blancpain Sprint Series 2015. Partito dalla pole position, il belga di casa WRT ha facilmente mantenuto la leadership mentre alle sue spalle un contatto multiplo ha messo fuori gioco i compagni Stephane Richelmi e James Nash, oltre alla McLaren di Kevin Estre. Anche la BMW del team Brazil di Sergio Jimenez è stata colpita, ma ha potuto continuare la corsa. Con Vanthoor leader solitario, che ha lasciato la vettura al pit-stop a Frijns con nove secondi di vantaggio, la corsa si è alimentata del duello per la seconda posizione, che ha visto la Ferrari di Siedler e Seefried avere la meglio sulla Bentley di casa HTP nel cambio pilota, con Abril e Buhk che non sono riusciti a confermarsi dopo la qualifica. Decimo Marco Bonanomi, in coppia con Filip Salaquarda, con l’Audi R8 del team ISR.

Sabato 6 giugno 2015, gara di qualifica

1 - Vanthoor-Frijns (Audi R8) - WRT – 39 giri
2 - Siedler-Seefried (Ferrari 458) - Rinaldi - 5"563
3 - Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP – 12”707
4 - Winkelhock-MayrMelnhof (Audi R8) - Phoenix - 19"126
5 - Brito-Abreu (BMW Z4) - Brasil - 24"360
6 - Dolby-Walkinshaw (Nissan GT-R) - MRS - 43"512
7 - Jimenez-Bueno (BMW Z4) - Brasil - 43"580
8 - Szymkowiak-Dillman (Bentley Continental) - HTP - 43"739
9 - Mies-Ide (Audi R8) - WRT – 51”899
10 - Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'01"867
11 - Kox-Von Thurn und Taxis (Lambo Gallardo) - Reiter - 1'02"303
12 - Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'10"300
13 - Asmer-Vasilyev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'11"824
14 - Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) - ISR - 1'25"715

Giro veloce: Vanthoor-Frijns 1’30”530

Ritirati
29° giro - Armindo-Wlazik
1° giro - Ortelli-Richelmi
0 giri - Bell-Estre
0 giri - Stippler-Nash
RS RacingVincenzo Sospiri Racing