Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Giu 2015 [14:45]

BSS a Zolder, qualifica
Vanthoor fa sua la pole

Antonio Caruccio

Pole position casalinga per Laurens Vanthoor al termine della sessione di qualifica del terzo round del Blancpain Sprint Series disputata sul circuito belga di Zolder. L’alfiere dell’Audi R8 di casa WRT ha siglato il primato in 1’28”716 andando a precedere il rivale della storica battaglia 2014, Maximilan Buhk, che quest’anno è passato a difendere i colori della Bentley, sempre in seno al team HTP. Serrato il duello per la chiusura della prima fila dato che Norbert Siedler con la Ferrari del team Rinaldi si è visto relegato in terza piazza per soli due decimi. Chiuderà la seconda fila nella gara di qualificazione Stephane Richelmi, monegasco che ha abbandonato le sue velleità a ruote scoperte dopo tre anni di GP2, legando il suo destino in GT all’Audi.

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Vanthoor-Frijns (Audi R8) - WRT - 1'28"716 - Q3
Abril-Buhk (Bentley Continental) – HTP – 1’28”896 – Q3
2. fila
Siedler-Seefried (Ferrari 458) - Rinaldi - 1'28"983 – Q3
Ortelli-Richelmi (Audi R8) - WRT - 1'29"185 – Q3
3. fila
Bell-Estre (McLaren 650S) - Attempto - 1'29"253 - Q3
Winkelhock-MayrMelnhof (Audi R8) - Phoenix - 1'29"257 - Q3
4. fila
Stippler-Nash (Audi R8) - WRT - 1'29"265 – Q3
Jimenez-Bueno (BMW Z4) - Brasil - 1'29"320 - Q3
5. fila
Szymkowiak-Dillman (Bentley Continental) - HTP - 1'29"425 – Q3
Asmer-Vasilyev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'29"856 - Q2
6. fila
Schneider-Karachev (Mercedes SLS) - GT Russian - 1'29"877 – Q2
Dolby-Walkinshaw (Nissan GT-R) - MRS - 1'29"925 – Q2
7. fila
Kox-Von Thurn und Taxis (Lambo Gallardo) - Reiter - 1'29"987 – Q2
Armindo-Wlazik (McLaren 650S) - Attempto - 1'30"098 – Q2
8. fila
Brito-Abreu (BMW Z4) - Brasil - 1'30"152 – Q2
Bonanomi-Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'30"281 - Q2
9. fila
Fjordbach-Fjordbach (Audi R8) - ISR - 1'30"641 – Q2
Mies-Ide (Audi R8) - WRT – s.t.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing