Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
17 Feb 2014 [13:20]

BVM, JD e TS in pista a Vallelunga

Si sono conclusi domenica i tre giorni di test che hanno visto impegnate a Vallelunga tre squadre della Formula Renault 2.0 ALPS. Sul circuito capitolino, a completare i primi chilometri in ottica della stagione 2014 sono state infatti BVM Racing, JD Motorsport e TS Corse. Con la BVM era presente il già confermato Dario Capitanio. Il romano, che ha iniziato a girare fin da venerdì, ha potuto completare un gran numero di giri, complice anche la temperatura quasi primaverile. “Dopo tre mesi di stop, è stato fantastico tornare in pista. Non vedevo l’ora - ha detto Capitanio - già durante il primo giorno di test, con le gomme vecchie, sono andato molto vicino al tempo che avevo fatto segnare nelle qualifiche dello scorso anno. Sabato sono riuscito a migliorare ancora, anche se un piccolo problema al collo non mi ha permesso di rimanere continuativamente in pista”.
“Nei miei programmi c’è la partecipazione a tutta la serie con tre vetture e al momento sono in contatto con diversi piloti - ha dichiarato il numero uno della BVM, Giuseppe Mazzotti - Prima dell’appuntamento inaugurale di Imola abbiamo in programma altri test”.

Grande lavoro anche per la TS Corse. Con la squadra di Stefano Turchetto, oltre al “pilota titolare” Pietro Peccenini, si è visto per la prima volta in azione anche Matteo Gonfiantini. Per quest’ultimo si è trattato della sua prima esperienza al volante della monoposto 2 litri della serie della Fast Lane Promotion. “Dopo Jerez, questo è il mio secondo test relativo all’impegno 2014 nella serie ALPS - ha detto Peccenini - e stiamo lavorando sul set-up della vettura. Vogliamo essere pronti al cento per cento per la gara di Imola, a inizio aprile”.

Con la JD Motorsport ha infine girato Jakub Dalewski, che nella Formula Renault 2.0 ALPS aveva fatto le sue prime apparizioni nel corso della passata stagione. Il polacco si è distinto fermando i cronometri sul responso di 1’31”911, 85 millesimi sotto alla pole stabilita nel 2013 da Bruno Bonifacio. “Per me era la prima volta a Vallelunga - ha commentato Dalewski - la scorsa stagione è stata positiva. Ho ottenuto un podio e sono riuscito a piazzarmi quasi sempre tra i primi dieci”.

Nelle prossime settimane altri team torneranno in pista per preparare la loro partecipazione alla stagione 2014.