21 Ott 2025 [13:37]
Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia
Massimo Costa - Dutch Photo
Terza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e Montmelò, è il turno di Imola ospitare i trenta piloti della categoria. Rispetto a quanto veriticatosi nei precedenti test, sul circuito romagnolo è apparsa la pioggia in occasione della prima sessione, ma davanti a tutti c'è sempre lui, Ugo Ugochukwu con la Dallara del team Campos. Cambiano le piste, cambia il meteo, ma l'americano riesce sempre a trovare il modo di finire davanti a tutti.
Ugochukwu ha concluso la mattinata in 1'47"411, crono realizzato al giro 13 sui 25 percorsi. Alle sue spalle, a soli 88 millesimi, un ottimo Tuukka Taponen del team MP Motorsport, poi in terza piazza il suo compagno Alessandro Giusti, ma leggermente più lontano avendo accumulato un ritardo di 207 millesimi.
Buona sessione per James Wharton, quarto e primo tra i piloti del team Prema, poi Theophile Nael, con la seconda Dallara di Campos. Bene Mattia Colnaghi, buon sesto su un tracciato che, pur lui essendo italiano, ha visto per la prima volta essendo cresciuto nella F4 spagnola e nella Eurocup-3, campionati entrambi vinti. Colnaghi è il primo tra i rookie. Trident occupa le posizioni che vanno dalla settima alla nona con, nell'ordine, Noah Stromsted, Matteo De Palo e Freddie Slater. Brando Badoer è 17esimo, Nicola Lacorte 24esimo.
Martedì 21 ottobre 2025, 1° turno
1 - Ugo Ugochukwu - Campos - 1'47"411 - 25 giri
2 - Tuukka Taponen - MP Motorsport - 1'47"499 - 19
3 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'47"618 - 16
4 - James Wharton - Prema - 1'47"851 - 22
5 - Theophile Nael - Campos - 1'47"856 - 22
6 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'47"897 - 20
7 - Noah Stromsted - Trident - 1'47"943 - 15
8 - Matteo De Palo - Trident - 1'48"044 - 17
9 - Freddie Slater - Trident - 1'48"151 - 17
10 - Ernesto Rivera - Campos - 1'48"253 - 23
11 - Bruno Del Pino - Van Amersfoort - 1'48"348 - 21
12 - Jin Nakamura - Hitech - 1'48"418 - 25
13 - Louis Sharp - Prema - 1'48"448 - 21
14 - Fionn McLaughlin - Hitech - 1'48"974 - 26
15 - Pedro Clerot - Rodin - 1'48"998 - 20
16 - Taito Kato - ART - 1'49"022 - 17
17 - Brando Badoer - Rodin - 1'49"068 - 20
18 - Kanato Le - ART - 1'49"099 - 10
19 - Maciej Gladysz - ART - 1'49"118 - 18
20 - Michael Shin - Hitech - 1'49"186 - 24
21 - Brad Benavides - AIX - 1'49"218 - 20
22 - Yevan David - AIX - 1'49"301 - 19
23 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'49"431 - 13
24 - Nicola Lacorte - Dams - 1'49"697 - 16
25 - Christian Ho - Rodin - 1'49"811 - 21
26 - Jesse Carrasquedo - Van Amersfoort - 1'49"994 - 17
27 - Nandhavud Bhirombhakdi - Dams - 1'50"023 - 18
28 - Enzo Deligny - Prema - 1'50"123 - 21
29 - Gerrard Xie - Dams - 1'51"223 - 16
30 - Fernando Barrichello - AIX - 1'51"553 - 18