F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
18 Lug 2011 [15:18]

Bacci e Moccia conquistano Imola

Emozionanti e ricche di colpi di scena le due gare del quinto appuntamento del Campionato Italiano Turismo Endurance, disputate sui 4.909 metri dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. Doppia vittoria di Andrea Bacci su BMW M3 E 92 nel sesto appuntamento del Campionato Italiano Turismo Endurance e nella divisione 24H Special. Successi che rilanciano il fiorentino della Scuderia Etruria nella serie tricolore, che in gara 1 ha dominato dopo l’uscita della BMW M3 di Necchi per noie ai freni, nella seconda gara un errore in partenza lo ha poi costretto alla rimonta dalla 10^ piazza. In gara 1 secondo posto per Paolo Meloni, anche se conclusa con la BMW M3 ammutolita in vista del traguardo. In gara 2 seconda sul podio la M3 E46 bavarese di Walter Meloni e Andrea Crescentini, nonostante un contatto ed un’escursione fuori pista con la Ford Focus di Simone Di Mario, ritirato dopo il 2° posto di Super production in gara 1, categoria dove era al comando. Due volte sul podio assoluto e doppio successo in Super Production per Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia con la nuova versione della Seat Leon Long Run. Nella Seat Ibiza Cup successo in gara 1 per i neo entrati Sabino De Castro ed Edo Varini, davanti ai leader Baroncini Vinella, vincitori di gara 2 davanti a Massimiliano Tresoldi e Matteo Ferraresi. Terzo in gara 1 e 4° nella seconda l’equipaggio capitanato da Ivan Capelli, con Marco Coldani e Massimiliano Danetti. In gara 2 podio completato dall’arrembante Matteo Pedon. Doppia vittoria in Super 2000 e maggior leadership nel tricolore per il veneto Mariano Bellin che ha dominato entrambe le gare con la BMW 320i Pro Motor Sport, con cui ha conquistato un 5° ed un 4° posto, precedendo rispettivamente lo svizzero neo entrato Enrico Dell’Onte su Renault Clio RS ed il romano Roberto Conte su BMW. Non partito per problemi al motore della sua BMW il romano e diretto rivale per il comando del tricolore, Fabrizio Montali.

Classifica dei primi 10 in gara 1
Andrea Bacci (BMW M3 E92) in 1’51”934; 2. Meloni P. (BMW M3 E92) a 48”179; 3. Busnelli – Moccia (Seat Leon Long Run) a 1 Giro; 4. Di Mario (Ford Focus RS) a 2 Giri; 5. Bellin (BMW 320i) a 2 Giri; 6. Dell’Onte (Renault Clio RS) a 3 giri; 7. Missiroli (Ford Fiesta) a 3 giri; 8. De Castro – Varini (Seat Ibiza Cup) a 4 giri; 9. Baroncini – Vinella (Seat Ibiza Cup) a 4 giri; 10. Capelli, Coldani, Danetti (Seat Ibiza Cup) a 4 giri.

Classifica dei primi 10 in gara 2
Andrea Bacci (BMW M3 E92) in 1’52”503; 2. Meloni W. - Crescentini (BMW M3 E46) a 1’37”604; 3. Busnelli – Moccia (Seat Leon Long Run) a 1 Giro; 4. Bellin (BMW 320i) a 2 Giri; 5. Moretti – Paolucci (Ford Fiesta) a 3 giri; 6. Baroncini – Vinella (Seat Ibiza Cup) a 3 giri; 7. Conte (BMW 320i) a 3 giri; 8. Tresoldi – Ferraresi (Seat Ibiza Cup) a 3 giri; 9. Pedon (Seat ibiza Cup) a 3 giri; 10. Capelli, Coldani, Danetti (Seat Ibiza Cup) a 3 giri.