Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
1 Ago 2011 [14:23]

Mugello, gare: vincono Rangoni-Mulacchiè

Due gare sotto il sole al Mugello per il sesto appuntamento del campionato italiano Turismo Endurance, che cambia situazione ad ogni appuntamento, in ognuna delle tre divisioni tricolori.
Doppia vittoria nella 24 H Special per l’equipaggio Pro Motor Sport formato da Luca Rangoni e Daniele Mulacchiè su BMW M3. In entrambe le gare secondo Piero Necchi, sempre leader tricolore con la BMW M3. Doppia terza piazza per la vettura gemella di Nicola Ferrato e Roberto Conte. Protagonista del weekend anche la divisione Super 2000 dove si è imposto per due volte, Fabrizio Montali con la BMW 320i seguito da Lacorte – Debè sulla prestante Alfa GT, poi in gara 2 dalla gemella di Mariano Bellin in rimonta sul finale. In Super production doppio successo per Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia su Seat Leon Long Run, difficile in gara 1 con foratura.

Classifica primi 10 gara 1
1.Rangoni–Mulacchiè (BMW M3 e92) 50’09”745; 2.Necchi (BMW M3 E92) 7”943; 3.Ferrato–Conte (BMW M3 E92) 39”801; 4.Bacci (BMW M3 E92) 45”429; 5.Meloni P. (BMW M3 E92) 1 giro; 6.Bagnasco (BMW 320i) 1 giro; 7.Arduini (Mercedes C63) 1 giro; 8.Lacorte–Debè (Alfa GT) 2 giri; 9.Bellin (BMW 320i) 2 giri; 10.Montali (BMW 320i) 2 giri.

Classifica primi 10 gara 2
1.Mulacchè–Rangoni (BMW M3 E92) 50’122871; 2.Necchi (BMW M3 E92) 1’15”295; 3.Ferrato–Conte (BMW M3 e92) 1’33”050; 4.Bagnasco (BMW M3 3.2) 1 giro; 5.Busnelli–Moccia (Seat Leon Long Run) 1 giro; 6.Montali (BMW 320i) 2 giri; 7.Bellin (BMW 320i) 2 giri; 8.Bernazzani–Moretti (Alfa 147 cup) 2 giri; 9.Fantilli (Alfa 147 cup) 2 giri; 10.Meloni W. (BMW M3 E46) 4 giri.

Classifiche Campionato Italiano Turismo Endurance
24 H Special: 1. Necchi, p. 140; 2. Mulacchiè, 119; 3. Paolo Meloni, 109; 4. Bacci, 107; 5. Rangoni, 105. Classifica Super Production: 1. e Busnelli, 175; 2. Moccia, 140; 3. Di Mario, 115; 4. Baroncini e Vinella, 61.
Super 2000: 1. Bellin, p. 192; 2. Montali, 160; 3. Conte, 81; 4. La Corte e Debè, 62.