Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
1 Ago 2011 [14:23]

Mugello, gare: vincono Rangoni-Mulacchiè

Due gare sotto il sole al Mugello per il sesto appuntamento del campionato italiano Turismo Endurance, che cambia situazione ad ogni appuntamento, in ognuna delle tre divisioni tricolori.
Doppia vittoria nella 24 H Special per l’equipaggio Pro Motor Sport formato da Luca Rangoni e Daniele Mulacchiè su BMW M3. In entrambe le gare secondo Piero Necchi, sempre leader tricolore con la BMW M3. Doppia terza piazza per la vettura gemella di Nicola Ferrato e Roberto Conte. Protagonista del weekend anche la divisione Super 2000 dove si è imposto per due volte, Fabrizio Montali con la BMW 320i seguito da Lacorte – Debè sulla prestante Alfa GT, poi in gara 2 dalla gemella di Mariano Bellin in rimonta sul finale. In Super production doppio successo per Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia su Seat Leon Long Run, difficile in gara 1 con foratura.

Classifica primi 10 gara 1
1.Rangoni–Mulacchiè (BMW M3 e92) 50’09”745; 2.Necchi (BMW M3 E92) 7”943; 3.Ferrato–Conte (BMW M3 E92) 39”801; 4.Bacci (BMW M3 E92) 45”429; 5.Meloni P. (BMW M3 E92) 1 giro; 6.Bagnasco (BMW 320i) 1 giro; 7.Arduini (Mercedes C63) 1 giro; 8.Lacorte–Debè (Alfa GT) 2 giri; 9.Bellin (BMW 320i) 2 giri; 10.Montali (BMW 320i) 2 giri.

Classifica primi 10 gara 2
1.Mulacchè–Rangoni (BMW M3 E92) 50’122871; 2.Necchi (BMW M3 E92) 1’15”295; 3.Ferrato–Conte (BMW M3 e92) 1’33”050; 4.Bagnasco (BMW M3 3.2) 1 giro; 5.Busnelli–Moccia (Seat Leon Long Run) 1 giro; 6.Montali (BMW 320i) 2 giri; 7.Bellin (BMW 320i) 2 giri; 8.Bernazzani–Moretti (Alfa 147 cup) 2 giri; 9.Fantilli (Alfa 147 cup) 2 giri; 10.Meloni W. (BMW M3 E46) 4 giri.

Classifiche Campionato Italiano Turismo Endurance
24 H Special: 1. Necchi, p. 140; 2. Mulacchiè, 119; 3. Paolo Meloni, 109; 4. Bacci, 107; 5. Rangoni, 105. Classifica Super Production: 1. e Busnelli, 175; 2. Moccia, 140; 3. Di Mario, 115; 4. Baroncini e Vinella, 61.
Super 2000: 1. Bellin, p. 192; 2. Montali, 160; 3. Conte, 81; 4. La Corte e Debè, 62.