F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
20 Giu 2023 [19:56]

Bagno di folla a Maranello per la
Ferrari che ha conquistato Le Mans

Michele Montesano

Martedì 20 giugno 2023 sarà una data che resterà impressa negli annali di Maranello. La cittadina emiliana si è tinta di rosso per celebrare lo storico trionfo della Ferrari nella 24 Ore di Le Mans del Centenario. I tifosi, assiepati lungo le strade, hanno reso omaggio alle due 499P Hypercar e agli uomini che hanno compiuto l’impresa riportando, esattamente dopo cinquantotto anni, il Cavallino Rampante sul gradino più alto della classica dell’Endurance.

La Ferrari numero 51 ha varcato gli storici cancelli di Via Abetone per poi dirigersi verso i luoghi più iconici di Maranello. Dapprima passando dinnanzi l’area delle Attività Sportive GT e della Scuderia Ferrari, per poi dirigersi verso le vie del centro storico transitando anche dinnanzi al Museo Ferrari. Gli uomini di AF Corse hanno voluto replicare il trionfo di Le Mans dello scorso undici giugno, con Alessandro Pier Guidi al volante della 499P e Antonio Giovinazzi e James Calado seduti sulle fiancate rispettivamente a reggere il vessillo Ferrari e la bandiera a scacchi.



Subito dietro non poteva mancare l’altra vettura di Maranello quella di Miguel Molina, Nicklas Nielsen e Antonio Fuoco, quest’ultimo capace di firmare l’Hyperpole e il giro più veloce in gara. Dopo il caloroso abbraccio del pubblico e dei tifosi, l’evento è proseguito nel pomeriggio con la festa per i dipendenti del Cavallino Rampante a cui il presidente John Elkann ha voluto dedicare la storica vittoria.