Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
18 Giu 2016 [11:48]

Baku - Gara 1
Giovinazzi fa la storia, 3° Marciello

Jacopo Rubino

Baku è sua. Al termine di una corsa intensa, piena di insidie e colpi di scena, Antonio Giovinazzi ha conquistato la prima vittoria della carriera in GP2 Series, la prima per il team Prema: è così l'Inno di Mameli il primo a suonare sul podio in Azerbaijan, grazie a una prestazione maiuscola che arriva dopo la pole in qualifica. Ma il pugliese si è dovuto rimboccare le maniche, dopo essere scivolato quinto al via facendo slittare troppo le ruote. Tra safety-car, pit-stop e sorpassi, Giovinazzi ha raggiunto il comando al 18esimo giro superando l'altro azzurro Raffaele Marciello, senza più venire scalzato.

Una lunga neutralizzazione per l'incidente di Norman Nato con il compagno Jordan King poteva però rimettere tutto in discussione. La bandiera verde è stata infatti sventolata con appena due tornate rimaste da percorrere: Giovinazzi è riuscito a resistere, Marciello è stato beffato proprio in volata da Sergey Sirotkin, che ha sfruttato la scia sul rettilineo principale. È sfumata così una clamorosa doppietta italiana, con il portacolori della Russian Time autore di una prova altrettanto meritevole, in cui aveva tenuto le redini del gruppo piegando Nobuharu Matsushita.

In ogni caso, per entrambi i nostri rappresentanti, la situazione in campionato si fa molto interessante: Marciello sale a 43 punti in graduatoria, Giovinazzi a 29, mentre i primi della classe sono rimasti a secco. Non solo Nato, che mantiene comunque la leadership, ma anche Artem Markelov e Alex Lynn. Il russo è stato incolpevole vittima di una toccata con Arthur Pic, il britannico ha fatto le spese della mischia innescata già alla prima curva dal testacoda dello stesso Nato, che ha coinvolto pure l'altra DAMS di Nicholas Latifi e le due vetture Carlin di Kirchhofer e Canamasas. Per il francese della Racing Engineering, insomma, una Feature Race da dimenticare.

Ai margini del podio ha invece chiuso un combattivo Oliver Rowland (MP), quarto davanti a Mitch Evans (Campos). Il neozelandese, in rimonta, ha scavalcato il giapponese Matsushita, seguito da Sean Gelael, Daniel De Jong e Luca Ghiotto. Peccato per il driver veneto della Trident, che da metà cammino in poi ha perso terreno: ad un certo punto sembrava addirittura possibile un podio tutto tricolore. A chiudere la zona punti lo svedese Gustav Malja, ultimo pilota a vedere la bandiera scacchi in una gara decisamente selettiva.

Sabato 18 giugno 2016, gara 1

1 - Antonio Giovinazzi - Prema - 26 giri 1h03'05"420
2 - Sergey Sirotkin - ART - 1"233
3 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1"343
4 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 2"141
5 - Mitch Evans - Campos - 2"628
6 - Nobuharu Matsushita - ART - 3"110
7 - Sean Gelael - Campos - 5"808
8 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 6"663
9 - Luca Ghiotto - Trident - 7"058
10 - Gustav Malja - Rapax - 7"595
11 - Jimmy Eriksson - Arden - 2 giri
12 - Jordan King - Racing Engineering - 2 giri

Ritirati
19° giro - Norman Nato
15° giro - Nabil Jeffri
8° giro - Arthur Pic
8° giro - Artem Markelov
6° giro - Philo Paz Armand
1° giro - Marvin Kirchhofer
1° giro - Pierre Gasly
1° giro - Sergio Canamasas
1° giro - Alex Lynn
1° giro - Nicholas Latifi

Il campionato
1.Nato 49; 2.Markelov 48; 3.Marciello 43; 4.Lynn 41; 5.Rowland 34; 6.Gasly 33; 7.Matsushita 32; 8.Giovinazzi 29; 9.Evans 28; 10.Sirotkin 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI