formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
29 Apr 2018 [12:19]

Baku - Gara 2
Russell di forza

Massimo Costa

Campione GP3 nel 2017, George Russell benché sia un rookie per la Formula 2 è subito stato inserito tra i pretendenti al titolo per le sue qualità, per il suo talento, per essere nel team ART. Ma il suo inizio di stagione non era stato propriamente dei migliori in Bahrain, dove aveva raccolto appena 10 punti. E anche la prima gara di Baku lo ha visto estromesso dalla top ten per un errore mentre battagliava per il vertice. Nella corsa sprint, invece, ha compiuto un piccolo capolavoro. Favorito dalla ormai consueta debacle motoristica che colpisce i piloti di F2, in questo caso Antonio Fuoco, Alexander Albon (vincitore di gara 1) e il suo compagno Jack Aitken che in griglia di partenza erano davanti a lui e si sono ritrovati bloccati, oltre che dal pessimo avvio di Roberto Merhi dalla posizione del poleman, Russell dalla sesta fila al 1° giro si è ritrovato già quinto.

Non si è risparmiato l'inglese Junior Mercedes e al 7° giro ha superato Ralph Boschung salendo quarto, poi due due tornate ha tentato il sorpasso del giorno, ma non gli è riuscito. Nel rettilineo di arrivo, ha affiancato Nicholas Latifi e Lando Norris, ma alla staccata ha dovuto alzare il piede lasciando sfilare il canadese mentre il suo connazionale è finito nella via di fuga. Poco male, al 10° giro ha passato Latifi divenendo secondo, ma a circa 4" dal leader Sergio Camara.

Il brasiliano del team Carlin appariva nervoso, ha commesso diversi errori permettendo a Russell, comunque più veloce sul giro, di avvicinarsi rapidamente. Al 17° giro, il confronto è stato aspro, ma corretto finché al 18° passaggio Russell è riuscito a prendersi la prima posizione sfruttando al meglio il DRS. Piano piano ha allungato su Camara andando a vincere in tranquillità. Ottimo il secondo posto di Camara che si porta a un solo punto dal leader del campionato, Norris. Dopo l'errore, il pilota di Carlin ha ben recuperato chiudendo quinto.

Gara tutta di attacco per Nyck De Vries della Prema. L'olandese, quattordicesimo al via, si è fatto perdonare l'errore di gara 1. De Vries è addirittura riuscito a raggiungere il terzo gradino del podio superando all'ultima tornata Latifi. Peccato per il suo compagno Sean Gelael, finito contro le barriere della curva 1 mentre era in corsa per la zona punti. Bella prova per i piloti Trident. Arjun Maini dalla nona fila è risalito con forza fino al sesto posto finale, impressionando per i sorpassi effettuati, precedendo il compagno di box Santino Ferrucci.

Domenica disastrosa per gli italiani. Fuoco, brillante terzo in gara 1, è rimasto bloccato da un problema al motore durante il giro di ricognizione mentre Luca Ghiotto ha stallato al via. È quindi ripartito dai box ed ha concluso a 1 giro dal vincitore.

Domenica 29 aprile 2018, gara 2

1 - George Russell - ART - 21 giri 41'32"101
2 - Sergio Camara - Carlin - 2"604
3 - Nyck De Vries - Prema - 4"774
4 - Nicholas Latifi - DAMS - 5"016
5 - Lando Norris - Carlin - 5"842
6 - Arjun Maini - Trident - 13"606
7 - Santino Ferrucci - Trident - 19"108
8 - Roberto Merhi - MP Motorsport - 22"391
9 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 24"379
10 - Tadasuke Makino - Russian Time - 25"130
11 - Louis Deletraz - Charouz - 46"561
12 - Jack Aitken - ART - 1 giro
13 - Nirei Fukuzumi - Arden - 1 giro
14 - Alexander Albon - DAMS - 1 giro
15 - Luca Ghiotto - Campos - 1 giro
16 - Maximilian Gunther - Arden - 1 giro

Giro più veloce: Jack Aitken 1'56"774

Ritirati
Sean Gelael
Roy Nissany
Artem Markelov

Il campionato
1.Norris 53; 2.Camara 52; 3.Albon 41; 4.Markelov 30; 5.Russell 27; 6.De Vries 26; 7.Aitken 20; 8.Latifi 18; 9.Fuoco 17; 10.Gunther 16.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI