formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
26 Apr 2019 [16:57]

Baku - Libere 2
Ferrari all'attacco

Massimo Costa - Photo 4

Ferrari all'attacco a Baku. In una giornata particolare, con il primo turno di prove libere cancellato per il problema al tombino che ha fortemente danneggiato la Williams di George Russell, il quale non ha potuto partecipare alla seconda sessione e dovrà attendere l'arrivo dalla Gran Bretagna di un nuovo fondo, Charles Leclerc e Sebastian Vettel hanno subito spinto forte. Il monegasco ha colto il primo tempo in 1'42"872 precedendo il tedesco, 1'43"196, autore anche di due lunghi nelle vie di fuga.

Sul passo gara, le Mercedes sono parse molto consistenti, ma non hanno offerto prestazioni particolari con gomma morbida tanto che Lewis Hamilton ha segnato il terzo crono a 669 millesimi da Leclerc mentre Valtteri Bottas è risultato quinto a 1"131. Buona giornata invece, per Max Verstappen con la Red Bull-Honda che si è installato in quarta posizione benché a 921 millesimi dalla prima Ferrari. Giornata non facile per Pierre Gasly, due volte lungo nella via di fuga e nono in classifica a mezzo secondo da Verstappen.

Sorprendente la prova della Toro Rosso-Honda con Daniil Kvyat sesto, ma il russo ha rovinato tutto colpendo le barriere e danneggiando la parte sinistra della sua STR14. La buona vena del team faentino la si è vista anche con Alexander Albon, ottavo. La McLaren-Renault sorride con Carlos Sainz settimo e Lando Norris decimo. Non male anche la Haas-Ferrari, undicesima con Kevin Magnussen protagonista di un bisticcio con Hamilton nella fase finale della sessione. Bene Antonio Giovinazzi, senza problemi tecnici finalmente, e dodicesimo. Ma su lui pende la penalità di 10 posizioni in griglia di partenza per la terza centralina elettronica impiegata.

Numerosi gli errori. Oltre a Kvyat, Vettel e Gasly, Lance Stroll ha urtato le barriere danneggiando la sospensione anteriore sinistra. Brivido per Leclerc che ha baciato il muretto con entrambe le ruote della parte sinistra della sua SF90. In via di fuga sono finiti anche Bottas e Romain Grosjean.

Venerdì 26 aprile 2019, libere 2

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'42"872 - 28 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'43"196 - 28
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'43"541 - 31
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'43"793 - 24
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'44"003 - 31
6 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'44"177 - 9
7 - Carlos Sainz (Renault) - 1'44"183 - 27
8 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'44"216 - 33
9 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'44"240 - 24
10 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'44"295 - 32
11 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'44"901 - 25
12 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'45"366 - 31
13 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'45"436 - 28
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'45"482 - 30
15 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'45"483 - 15
16 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'45"618 - 31
17 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'46"717 - 24
18 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'47"875 - 8
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'48"111 - 27
20 - George Russell (Williams-Mercedes) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar