formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
26 Apr 2019 [10:54]

Baku - Libere
Ghiotto continua da leader

Massimo Costa

Luca Ghiotto sta vivendo momenti a dir poco unici. Giunto a Baku, la capitale dell'Azerbaijan, per disputare la seconda prova del campionato Formula 2, si è accorto che... lassù in cima alla classifica generale c'è proprio lui. Emozioni nuove per Luca , che però mantiene sempre il suo carattere umile e di chi sta costantemente con i piedi ben piantati a terra. Tra Ghiotto e Baku è aperto un contenzioso non da poco: lo scorso anno, quarto al via, in gara 1 commise dopo poche curve un errore che gli pregiudicò come minimo la salita sul podio.

Tornato sul luogo del delitto, Ghiotto nel turno libero ha tracciato la via ottenendo il primo tempo dopo un confronto costante con Nobuharu Matsushita su una pista completamente sporca. Al terzo posto si è issato Jordan King, ex Indycar, e che salterà il quarto appuntamento di Montecarlo perché impegnato nella 500 Miglia di Indianapolis. Nyck De Vries ha colto il quarto tempo davanti a Nicholas Latifi, secondo in campionato. Buon sesto Mick Schumacher, al debutto su questo circuito cittadino come Callum Ilott, settimo. Da segnalare le giravolte di Nikita Mazepin e Mahaaver Raghunathan.

Venerdì 26 aprile 2019, libere

1 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 1'56"637 - 15 giri
2 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'56"919 - 15
3 - Jordan King - MP Motorsport - 1'57"023 - 15
4 - Nyck De Vries - ART - 1'57"441 - 17
5 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'57"446 - 16
6 - Mick Schumacher - Prema - 1'57"576 - 17
7 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 1'57"887 - 17
8 - Sergio Camara - DAMS - 1'58"029 - 16
9 - Juan Manuel Correa - Sauber by Charouz - 1'58"273 - 16
10 - Sean Gelael - Prema - 1'58"377 - 17
11 - Jack Aitken - Campos - 1'58"647 - 16
12 - Louis Deletraz - Carlin - 1'58"685 - 14
13 - Ralph Boschung - Trident - 1'59"010 - 14
14 - Nikita Mazepin - ART - 1'59"699 - 16
15 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'59"753 - 17
16 - Anthoine Hubert - Arden - 1'59"801 - 19
17 - Giuliano Alesi - Trident - 1'59"994 - 17
18 - Tatiana Calderon - Arden - 2'01"994 - 17
19 - Dorian Boccolacci - Campos - 2'02"474 - 13
20 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 2'09"848 - 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI