Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
26 Apr 2019 [10:54]

Baku - Libere
Ghiotto continua da leader

Massimo Costa

Luca Ghiotto sta vivendo momenti a dir poco unici. Giunto a Baku, la capitale dell'Azerbaijan, per disputare la seconda prova del campionato Formula 2, si è accorto che... lassù in cima alla classifica generale c'è proprio lui. Emozioni nuove per Luca , che però mantiene sempre il suo carattere umile e di chi sta costantemente con i piedi ben piantati a terra. Tra Ghiotto e Baku è aperto un contenzioso non da poco: lo scorso anno, quarto al via, in gara 1 commise dopo poche curve un errore che gli pregiudicò come minimo la salita sul podio.

Tornato sul luogo del delitto, Ghiotto nel turno libero ha tracciato la via ottenendo il primo tempo dopo un confronto costante con Nobuharu Matsushita su una pista completamente sporca. Al terzo posto si è issato Jordan King, ex Indycar, e che salterà il quarto appuntamento di Montecarlo perché impegnato nella 500 Miglia di Indianapolis. Nyck De Vries ha colto il quarto tempo davanti a Nicholas Latifi, secondo in campionato. Buon sesto Mick Schumacher, al debutto su questo circuito cittadino come Callum Ilott, settimo. Da segnalare le giravolte di Nikita Mazepin e Mahaaver Raghunathan.

Venerdì 26 aprile 2019, libere

1 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 1'56"637 - 15 giri
2 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'56"919 - 15
3 - Jordan King - MP Motorsport - 1'57"023 - 15
4 - Nyck De Vries - ART - 1'57"441 - 17
5 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'57"446 - 16
6 - Mick Schumacher - Prema - 1'57"576 - 17
7 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 1'57"887 - 17
8 - Sergio Camara - DAMS - 1'58"029 - 16
9 - Juan Manuel Correa - Sauber by Charouz - 1'58"273 - 16
10 - Sean Gelael - Prema - 1'58"377 - 17
11 - Jack Aitken - Campos - 1'58"647 - 16
12 - Louis Deletraz - Carlin - 1'58"685 - 14
13 - Ralph Boschung - Trident - 1'59"010 - 14
14 - Nikita Mazepin - ART - 1'59"699 - 16
15 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'59"753 - 17
16 - Anthoine Hubert - Arden - 1'59"801 - 19
17 - Giuliano Alesi - Trident - 1'59"994 - 17
18 - Tatiana Calderon - Arden - 2'01"994 - 17
19 - Dorian Boccolacci - Campos - 2'02"474 - 13
20 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 2'09"848 - 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI