GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
1 Nov 2014 [21:10]

Baku – La nuova griglia di partenza

Da Baku – Antonio Caruccio

Arriva in tarda serata la nuova griglia di partenza della gara di qualificazione che darà vita a Baku alla finale del Blancpain Sprint Series. Sono infatti stati tolti tutti i tempi alla BMW del team Schubert di Klingman-Baumann ed alla Mercedes SLS di Vasilyev-Asmer, che partiranno quindi dal fondo dello schieramento. La squadra tedesca, che era sesta in griglia, cede così la terza fila ai leader del campionato Buhk-Gotz, venendo ora chiamata ad una gara di rimonta su un circuito difficoltoso come quello azero.

Nella foto, Alex Zanardi (Photo 4)

Lo schieramento di partenza della gara di qualifica

1. fila
Ortelli-Richelmi (Audi R8) - WRT - 1'30"033 – Q3
Ramos-Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'30"071 – Q3
2. fila
Proczyk-Bleekemolen (Lamborghini Gallardo) - Grasser - 1'30"193 – Q3
Vervisch-Van Der Drift (McLaren MP4-12C) – Boutsen – 1’30”219 – Q3
3. fila
Soucek-Adam (Aston Martin Vantage) - Beechdean - 1'30"295 – Q3
Buhk-Gotz (Mercedes SLS) - HTP - 1'30"554 – Q3
4. fila
Mies-Van der Linde (Audi R8) – ABT – 1’30”802 – Q3
Ragginger-Holzer (Porsche 997) – Schutz – 1’30”816 – Q3
5. fila
Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'30"900 – Q3
Westbrook-Siedler (Porsche 997) – Zakspeed – 1’30”934 – Q3
6. fila
Parente-Salaquarda (McLaren MP4-12C) - Bhaitech - 1'31"071 – Q3
MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'31"271 – Q3
7. fila
Alex Zanardi (BMW Z4) - Roal - 1'31"615 – Q3
Colombo-Fumanelli (BMW Z4) - Roal - 1'32"213 – Q3
8. fila
Onidi-Pantano (McLaren MP4-12C) - Bhaitech - 1'31"964 – Q2
Dusseldorp-Afanasiev (Mercedes SLS) - HTP - 1'32"092 – Q2
9. fila
Day-Simonsen (Mercedes SLS) – Zakspeed – 1’32”130 – Q2
Bell-Estre (McLaren MP4-12C) – Boutsen – 1’32”210 – Q2
10. fila
Ide-Rast (Audi R8) - WRT - 1'32"249 – Q2
Ratcliffe-Osborne (BMW Z4) – Triple 8 – 1’32”437 – Q2
11. fila
Paludo-Stumpf (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'32"530 – Q2
Keilwitz-Wirth (Corvette Z06G) – Callaway – 1’32”574 – Q2
12. fila
Wolf-Stolz (Mercedes SLS) - HTP - 1'32"831 – Q2
Jahn-Barth (Corvette Z06G) – Callaway – 1’33”468 – Q2
13. fila
Latif-Basseng (Audi R8) - Phoenix - 1'34"336 – Q1
Toril-Hetherington (Mercedes SLS) - Fortec - 1'34"752 – Q2
14. fila
Abril-Lisowski (Audi R8) - WRT - 1'38"361 – Q1
Landmann-Pivoda (Lamborghini Gallardo) - Grasser - 1'56"742 – Q2
15. fila
Klingman-Baumann (BMW Z4) - Schubert – *
Vasilyev-Asmer (Mercedes SLS) - GT Russian – *

*indica la cancellazione dei tempi
RS RacingVincenzo Sospiri Racing