formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
1 Nov 2014 [15:32]

Baku, qualifica: Ortellli fa sua la pole

Da Baku – Antonio Caruccio

L’ultima pole position della stagione 2014 del Blancpain GT Sprint è andata nella mani di Stephane Ortelli. Il monegasco, alla guida della Audi R8 ha segnato il miglior tempo alla fine del Q3, che ha concluso una travagliata sessione di prove ufficiali. Con il crono di 1’30”033 ha preceduto di 38 millesimi Laurens Vanthoor, relegando in seconda fila Jeroen Bleekemolen, che è comunque ben posizionato per la battaglia al titolo. L’alfiere Lamborghini ha infatti visto il rivale della Mercedes Maximilian Gotz non andare oltre il settimo posto per la partenza della gara di qualifica.

Ottima invece, la performance delle new-entry, con Frederich Vervisch che ha portato la McLaren Boutsen in chiusura della seconda fila. Quinto rilevamento per Andy Soucek, che con la Aston Martin alla sua seconda apparizione in campionato ha preceduto Dominik Baumann, primo alfiere BMW in graduatoria. La sessione, divisa come sempre in tre manche, ha visto l’inizio delle prove su pista umida, con traiettoria asciutta, ma insidiosa tanto da convincere alcuni piloti a scendere in pista con le gomme rain. A fare le spese di questa situazione è subito stato Vincent Abril, che ha sbattuto contro i muretti nel rettilineo di partenza nel Q1, costringendo ad un’interruzione.

Un brutto colpo per il francese e per il compagno Lisowski, leader della Silver Cup e ora costretti a partire delle ultime posizioni. Situazione che però gioca a favore degli italiani Stefano Colombo e David Fumanelli. La coppia Roal è infatti stata l’unica tra gli Under 25 ad entrare nel Q3, conquistando anche il punto della pole, accorciando il distacco a 23 lunghezze dalla possibilità di conquista della Silver Cup. Quattordicesimo invece Alex Zanardi, che questa mattina con la sua BMW era stato il più veloce nelle prove libere.

Oltre ad Abril, hanno provocato un’interruzione delle prove Marco Basseng, impattando contro le barriere all’ultima curva quando mancavano pochi secondi alla bandiera a scacchi del Q1, e Hetherington nel Q2. Alcune critiche sono arrivate dai piloti per l’angusto ingresso della pit-lane, oltre che per la percorrenza della stessa in fase di pit-stop nelle gare. Prevista pioggia per le gare di domani, una variabile in più che renderà ancora più movimentata la lotta al titolo 2014

Photo 4

I tempi del Q3

1 - Ortelli-Richelmi (Audi R8) - WRT - 1'30"033 – Q3
2 - Ramos-Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'30"071 – Q3
3 - Proczyk-Bleekemolen (Lamborghini Gallardo) - Grasser - 1'30"193 – Q3
4- Vervisch-Van Der Drift (McLaren MP4-12C) – Boutsen – 1’30”219 – Q3
5 - Soucek-Adam (Aston Martin Vantage) - Beechdean - 1'30"295 – Q3
6 - Klingman-Baumann (BMW Z4) - Schubert - 1'30"374 – Q3
7 - Buhk-Gotz (Mercedes SLS) - HTP - 1'30"554 – Q3
8 - Mies-Van der Linde (Audi R8) – ABT – 1’30”802 – Q3
9 - Ragginger-Holzer (Porsche 997) – Schutz – 1’30”816 – Q3
10 - Sperafico-Sperafico (BMW Z4) - BMW Brazil - 1'30"900 – Q3
11 - Westbrook-Siedler (Porsche 997) – Zakspeed – 1’30”934 – Q3
12 - Parente-Salaquarda (McLaren MP4-12C) - Bhaitech - 1'31"071 – Q3
13 - MayrMelnhof-Winkelhock (Audi R8) - Phoenix - 1'31"271 – Q3
14 - Alex Zanardi (BMW Z4) - Roal - 1'31"615 – Q3
15 - Colombo-Fumanelli (BMW Z4) - Roal - 1'32"213 – Q3
RS RacingVincenzo Sospiri Racing