formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
27 Apr 2018 [23:20]

Baku, pioggia di penalità
Trident e Arden nel mirino

Non sono mancate le penalità nella Formula 2. In serata, i commissari tecnici e sportivi hanno reso noto che sulla monoposto del team Trident affidata a Santino Ferrucci, la pressione gomme non era conforme al regolamento tecnico. Di conseguenza, il pilota americano, quinto tempo in qualifica, è stato squalificato, ma potrà partecipare alle gare.

È stato inoltre riscontrato che il team Arden ha impiegato tredici persone per le operazioni ai box sulle due monoposto quando il regolamento specifica che il numero di addetti non deve superare le dodici unità. La cosa non è affatto piaciuta ai commissari sportivi che hanno reagito squalificando entrambe le vetture affidate a Maximilian Gunther e Nirei Fukuzumi. A entrambi sarà comunque consentito di prendere parte alle gare.

Nicholas Latifi, il cui tempo di qualifica non rientrava nel 107 per cento come da regolamento, potrà prendere il via delle gare in quanto aveva siglato un riferimento cronometrico positivo nel corso del turno libero.

Il nuovo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alexander Albon - DAMS - 1'54"480
Lando Norris - Carlin - 1'54"694
2. fila
George Russell - ART - 1'54"842
Luca Ghiotto - Campos - 1'54"980
3. fila
Sergio Camara - Carlin - 1'55"212
Jack Aitken - ART - 1'55"236
4. fila
Arjun Maini - Trident - 1'55"474
Nyck De Vries - Prema - 1'55"728
5. fila
Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'55"761
Tadasuke Makino - Russian Time - 1'56"139
6. fila
Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'56"532
Antonio Fuoco - Charouz - 1'57"090
7. fila
Louis Deletraz - Charouz - 1'57"105
Sean Gelael - Prema - 1'57"508
8. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'57"604
Roy Nissany - Campos - 2'01"902
9. fila
Maximilian Gunther - Arden - 1'55"970 **
Nirei Fukuzumi - Arden - 1'57"351 **
10. fila
Santino Ferrucci - Trident - 1'55"200 **
Nicholas Latifi - DAMS - 2'02"970

** Squalificati
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI