formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
22 Mag 2018 [0:30]

Baku, ridiscutere il contratto
Liberty ha Berlino nel mirino

Massimo Costa

Arif Rahimov, promoter del Gran Premio di Baku, intende rinegoziare il contratto di dieci anni stipulato con Bernie Ecclestone. Lo rivela il settimanale tedesco Speedweek. Nell'accordo, vi è infatti una clausola che permette di interrompere il rapporto dopo cinque anni se tale volontà viene comunicata con due stagioni di anticipo dai promotori. L'anno in questione sarebbe il 2018. Rahimov vorrebbe ridiscutere il contratto con i nuovi proprietari della F1, Liberty Media ed ha sottolineato che non vi è l'intenzione di non ospitare più la F1. Anzi, dal 2016, primo anno in cui Baku ha accolto il circus, il turismo è aumentato del 20 per cento.

Intanto, Liberty Media si sta chiedendo dove organizzare i prossimi Gran Premi di Germania. Con il Nurburgring fuori gioco per motivi economici, si attende di conoscere quale sarà il destino di Hockenheim. I promotori del circuito tedesco che ospiterà la F1 il prossimo 22 luglio, non hanno ancora posto alcuna garanzia per il 2019. Per questo motivo, Chase Carey sta prendendo in seria considerazione l'idea di creare un circuito cittadino nella capitale Berlino. Sempre se alla comunità locale e ai politici può interessare: "Se vorranno parlare con noi ne saremmo felici.

La Germania deve essere presente nel calendario F1, per la tradizione, per ciò che rappresenta nell'industria automobilistica", ha detto il boss di Liberty Media. Non ci sono chance apparenti per gli altri circuiti permanenti tedeschi, come il Lausitzring (anch'esso in crisi), Oschersleben o il Sachsenring, tutti situati nella ex Germania Est, che non hanno le caratteristiche per ospitare gare di F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar