indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
26 Mar 2016 [18:01]

Baku, un ‘cittadino' da brivido
Parola del progettista Tilke

Stefano Semeraro

«Quello di Baku sarà un circuito unico al mondo». Lo dice Herman Tilke, il più famoso designer di tracciati al mondo, che ha progettato quelli di Abu Dhabi, Singapore, Bahrain per citare solo le ultime creazioni, e che sempre in F.1 ha raccolto la sfida di adattare le stradine strettissime della capitale azera. «Non ero mai stato a Baku, quando mi è stato chiesto di occuparmene ho fatto visita alla città per la prima volta, nel giugno del 2014, e mi sono detto: sorprendente! – ha scritto Tilke sul sito web del Baku City Circuit –. La città è molto affascinante, le strade sono molto strette e questo rende tutto molto interessante. Ci sono altri circuiti cittadini, ma questo sarà unico».

Tilke e il suo team si aspettano un tempo giro di circa 101 secondi. «Il punto di frenata della curva 8 consente una velocità massima di 204 km/h, fra la T8 e la T9 la velocità minima sarà di 96 km/h. Abbiamo studiato un percorso che valorizzi sia la parte antica sia quella moderna di Baku. Ora che manca così poco, tutti noi del team non vediamo l'ora che si corra».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar