World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
28 Mar 2016 [12:21]

Ecclestone: «Due investitori
sono pronti a comprare la F.1»

Stefano Semeraro - Photo 4

La CVC Capital, il fondo di investimento che possiede la F.1, è pronta a vendere il proprio rimanente 35 per cento che le assicura la maggioranza, ma non sarà Bernie Ecclestone a comprarle. Il Supremo ha, però, confermato al Mail on Sunday (tabloid domenicale inglese) che ci sono «due soggetti interessati a comprare, ora dipende solo da quando CVC sarà disposta a vendere, ma credo che prima o poi si decideranno».

La CVC ha acquistato nel 2006 la maggioranza delle azioni della F.1 (1,7 miliardi di dollari) e da allora ha realizzato un guadagno di 4,4 milioni attraverso la vendita di alcuni pacchetti (a Waddel &Reed, BlackRock e Norges Bank) e i dividendi. La sua valutazione per il rimanente 35 per cento, secondo alcuni analisti finanziari, è di 8,5 milioni, una cifra che nei mesi scorsi né il consorzio guidato dal proprietario dei Miami Dolphins (franchigia di football americano) Stephen Ross, né il fondo sovrano del Qatar né il network televisivo Discovery né il la Liberty Global né infine investitori di stato cinesi sono stati disposti a sborsare.

«Io sono contento delle quote che possiedo, se ne volessi acquistare di più non ci sarebbe più democrazia, e questo non andrebbe bene (be', questa è nuova da parte di Ecclestone, ndr). Gli altri azionisti vorrebbero trovare qualcuno che mi dia la mano e lo farei anch'io, perché così avrei qualcuno con cui dividere il lavoro sporco e potrei dedicarmi a fare il meglio della F.1. Tutti pensano di essere in grado di farlo, ma il fatto è che bisogna trovare quello giusto. Un paio di nomi ora ci sono, sarei anche disposto a farli, ma sarebbero bruciati». In passato si era parlato anche di un interessamento di Flavio Briatore, molto amico di Ecclestone, ma a quanto pare gli attuali proprietari non erano d'accordo.

Nella foto, Ecclestone con McKenzie, manager di CVC
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar