formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
28 Mar 2016 [12:21]

Ecclestone: «Due investitori
sono pronti a comprare la F.1»

Stefano Semeraro - Photo 4

La CVC Capital, il fondo di investimento che possiede la F.1, è pronta a vendere il proprio rimanente 35 per cento che le assicura la maggioranza, ma non sarà Bernie Ecclestone a comprarle. Il Supremo ha, però, confermato al Mail on Sunday (tabloid domenicale inglese) che ci sono «due soggetti interessati a comprare, ora dipende solo da quando CVC sarà disposta a vendere, ma credo che prima o poi si decideranno».

La CVC ha acquistato nel 2006 la maggioranza delle azioni della F.1 (1,7 miliardi di dollari) e da allora ha realizzato un guadagno di 4,4 milioni attraverso la vendita di alcuni pacchetti (a Waddel &Reed, BlackRock e Norges Bank) e i dividendi. La sua valutazione per il rimanente 35 per cento, secondo alcuni analisti finanziari, è di 8,5 milioni, una cifra che nei mesi scorsi né il consorzio guidato dal proprietario dei Miami Dolphins (franchigia di football americano) Stephen Ross, né il fondo sovrano del Qatar né il network televisivo Discovery né il la Liberty Global né infine investitori di stato cinesi sono stati disposti a sborsare.

«Io sono contento delle quote che possiedo, se ne volessi acquistare di più non ci sarebbe più democrazia, e questo non andrebbe bene (be', questa è nuova da parte di Ecclestone, ndr). Gli altri azionisti vorrebbero trovare qualcuno che mi dia la mano e lo farei anch'io, perché così avrei qualcuno con cui dividere il lavoro sporco e potrei dedicarmi a fare il meglio della F.1. Tutti pensano di essere in grado di farlo, ma il fatto è che bisogna trovare quello giusto. Un paio di nomi ora ci sono, sarei anche disposto a farli, ma sarebbero bruciati». In passato si era parlato anche di un interessamento di Flavio Briatore, molto amico di Ecclestone, ma a quanto pare gli attuali proprietari non erano d'accordo.

Nella foto, Ecclestone con McKenzie, manager di CVC
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar