FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
30 Ago 2013 [19:15]

Baltimora, libere 1: Power riprende il discorso

Marco Cortesi

Will Power resta al comando nel primo turno di libere IndyCar sul circuito cittadino di Baltimora. L'australiano ha preceduto Ernesto Viso ed Oriol Servia, conducendo un terzetto tutto Chevrolet, mentre Graham Rahal ha confermato il suo momento di forma chiudendo davanti a Scott Dixon. Sesto e settimo posto per Josef Newgarden e Simon Pagenaud. Da segnalare che, come sempre accade ai primi giri su un tracciato (molto) cittadino, l'asfalto si è presentato sporco e poco performante. In più, è stata modificata la chicane utilizzata per rallentare le vetture sui binari del tram all'inizio del rettilineo.

Diversi gli errori, tra cui quelli di Justin Wilson e Ed Carpenter, mentre qualche problema l'ha avuto anche il debuttante Stefan Wilson (fratello minore di Justin), recuperato con il carro attrezzi nelle prime fasi. Inizio in tranquillità per Luca Filippi che, come diversi altri piloti, è rimasto "nascosto" nelle retrovie davanti a Dario Franchitti.

Da registrare che a Baltimora ha debuttato anche un nuovo sistema di linee di riferimento per i box (nella foto). Identico il regolamento, solo "dipinto" in maniera più esplicita per agevolare la comprensione.

Venerdì 30 agosto 2013, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'20"8632
2 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) – Andretti - 1'21"1256
3 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) – Panther - 1'21"2977
4 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'21"3134
5 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'21"3247
6 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 1'21"4165
7 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'21"4521
8 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'21"4625
9 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) – Andretti - 1'21"5462
10 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – Dragon - 1'21"5508
11 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'21"6477
12 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'21"7964
13 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) – Andretti - 1'21"8010
14 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'21"8058
15 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'21"8487
16 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'21"8769
17 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) – Andretti - 1'22"1269
18 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Dragon - 1'22"1411
19 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'22"1730
20 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'22"3078
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'22"5895
22 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'23"4799
23 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 1'24"8443
24 - Stefan Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'25"2797
DALLARAPREMA