F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Apr 2017 [0:34]

Barber - Gara
La prima con Penske per Newgarden

Marco Cortesi

A volte ci vuole anche un po’ di fortuna. Così Josef Newgarden ha già rotto gli indugi alla prima stagione per il team Penske, conquistando al Barber Motorsport Park la sua prima vittoria con il team Penske, in quello che per tutti, alla prima stagione col Capitano, di solito diventa un anno di apprendistato. Sulla pista che l’aveva visto portare a casa la sua prima affermazione, Newgarden ha compiuto una grande rimonta, ma ha beneficiato di una foratura occorsa a Will Power.

Dopo aver segnato una pole imprendibile per tutti al sabato, l’australiano aveva dominato la corsa allungando sin dai primi giri. Ma dove stavolta non ha potuto la strategia, ci ha pensato una perdita di pressione da una gomma che a pochi passaggi dal termine l’ha portato ai box per una sostituzione, per di più spegnendo il motore. Partito dal settimo posto, Newgarden ha recuperato con decisione passando in pista tre rivali come James Hinchcliffe, Simon Pagenaud e Scott Dixon, trovandosi lì quando il patatrac è successo.

Sicuramente una vittoria meritata per lui: non è da tutti farsi spazio a spallate con il campione in carica, e beffare per il secondo posto (quello che sarebbe diventato la leadership) una leggenda come Dixon. Alle spalle dei leader si è piazzato poi un ottimo Alexander Rossi, autore di una grande rimonta dalle retrovie dopo una difficile qualifica del team Andretti. Dietro all’americano Hinchcliffe, Tony Kanaan e Sebastien Bourdais, che mantiene la testa della serie.

Power alla fine ha terminato quattordicesimo, dietro ad un Graham Rahal mai in partita. Peggio è andata a Marco Andretti, chiamato subito ai box per problemi tecnici. Ryan Hunter-Ray ha invece subìto un contatto con Mikhail Aleshin nelle fasi iniziali, trovandosi a dover far sostituire l’ala anteriore.

Domenica 24 agosto 2017, gara

1 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 90 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1"0495
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 2"5706
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 11"1592
5 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 12"0469
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 12"5905
7 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 15"4105
8 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 16"0651
9 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 20"1764
10 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 20"7064
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 22"2061
12 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 22"9713
13 - Graham Rahal (Dallara DW12-Chevy) – Rahal - 24"3457
14 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 26"3177
15 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 35"4868
16 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 39"5644
17 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 50"3679
18 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 51"2029
19 - Zach Veach (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 56"2545
20 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1 giro
21 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 3 giri

Giro più veloce: Will Power - 1'08"2763

Il campionato
1. Bourdais 117; 2. Dixon 111; 3. Newgarden 110; 4. Pagenaud 106; 5. Hinchcliffe 102.
DALLARAPREMA