formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
23 Apr 2018 [20:36]

Barber - Gara
Newgarden re in Alabama

Marco Cortesi

L'IndyCar ha ripreso da dove aveva lasciato a Barber, nell'appuntamento dell'IndyCar lasciato a in sospeso in Alabama dopo le piogge della domenica. Alla fine, a salire in cattedra è stato Josef Newgarden, che dopo aver condotto i giochi per buona parte con l'asciutto, ha scelto di passare alle rain al momento giusto quando la pioggia è ritornata. Le precipitazioni hanno letteralmente distrutto la strategia di Sebastien Bourdais, che come Scott Dixon aveva puntato tutto sull'effettuare una singola sosta: per forza di cose, i due sono dovuti rientrare a mettere gomme scolpite. I due hanno finito rispettivamente in quinta e sesta posizione quasi in volata.

Al secondo posto ha così potuto concludere Ryan Hunter-Reay che ha rischiato di approfittare anche di un piccolo errore del leader nel finale. In terza piazza troviamo James Hinchcliffe, mentre Robert Wickens ha centrato un quarto piazzamento in pieno recupero. Tra i piloti finiti in testacoda domenica, Graham Rahal si è piazzato settimo davanti a Takuma Sato e Simon Pagenaud, mentre Alexander Rossi, ormai ex leader del campionato, ha completato il round undicesimo.

È tornato in pista Will Power dopo l'incidente di domenica, ma solo per far raggiungere il massimo chilometraggio al suo motore e ottenere la sostituzione per Indy, tracciato stradale. Newgarden ha riguadagnato il top della graduatoria assoluta.

Lunedì 23 aprile 2018, gara

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 82 giri
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 9"9607
3 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 15"5389
4 - Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 17"6794
5 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 26"8897
6 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 26"9768
7 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 30"1194
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 30"5526
9 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 42"4618
10 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 44"6892
11 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 45"2334
12 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 57"9291
13 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'05"9300
14 - Jordan King (Dallara-Chevy) – ECR - 1'20"0100
15 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1 giro
16 - Rene Binder (Dallara-Chevy) – Juncos - 2 giri
17 - Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 2 giri
18 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 2 giri
19 - Zachary Claman DeMelo (Dallara-Honda) – Coyne - 2 giri

Giro più veloce: Zachary Claman DeMelo - 1'09"8183

Ritirati
65° giro - Ed Jones
54° giro - Will Power
35° giro - Max Chilton
11° giro - Charlie Kimball

Il campionato
1. Newgarden 158; 2. Rossi 145; 3. Bourdais e Rahal 119; 5. Hinchcliffe 118.
DALLARAPREMA