GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Mag 2018 [14:27]

Test a Indy: Kanaan al comando
Newgarden promuove il parabrezza

Marco Cortesi

Si è aperta ancor prima di inizio maggio la stagione 2018 di Indianapolis. Sullo speedway è stata la volta di un test collettivo che ha visto protagonisti 21 piloti, impegnati a collaudare anche nel traffico la Dallara 2018. La vettura ha impressionato per la sua concezione, in particolare per il ridotto carico: secondo molti, la sfida non sarà più solo togliere downforce, ma servirà un lavoro ingegneristico più complesso perché la troppa poca downforce impatterebbe comunque negativamente sulle prestazioni. Per il resto, le prove sono state tranquille, con il miglior tempo di Tony Kanaan davanti a Simon Pagenaud e Marco Andretti. Gabby Chaves ha preceduto Scott Dixon. I piloti con più giri sono stati Will Power e Josef Newgarden.

Quest’ultimo nella serata ha anche avuto la possibilità di testare il parabrezza che aveva debuttato con Scott Dixon a Phoenix. Dopo qualche difficoltà iniziale di adattamento, in particolare col sole più basso, Newgarden ha trovato un buon bilanciamento tornando alla visiera neutra. Si tratta anche di questione d’abitudine - come spiegato dai responsabili IndyCar - dato che Newgarden raramente guida vetture coperte al contrario - ad esempio - di Dixon. Il campione in carica ha comunque spiegato che, se diventasse obbligatorio, non ci sarebbero grossi problemi a usare il windscreen.

Presenti in pista anche Conor Daly, Pietro Fittipaldi, Jay Howard, Matheus Leist, Pippa Mann, Carlos Munoz, Danica Patrick, Robert Wickens e Stefan Wilson, ovvero i piloti che non hanno ancora completato il Rookie Orientation Program o Refresher.

Lunedì 30 aprile 2018, 1° giorno

1 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 226.181 mph (364.003 kmh)
2 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 225.91
3 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 225.637
4 - Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 225.63
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 225.448
6 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 225.327
7 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 225.326
8 - Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 225.145
9 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 224.885
10 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 224.673
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 224.424
12 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 224.41
13 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 223.888
14 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 223.699
15 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 223.51
16 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 223.249
17 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 222.802
18 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 222.732
19 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 222.722
20 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 221.666
21 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Andretti - 220.589
DALLARAPREMA