18 Mar 2014 [8:31]
Barber, 1° giorno: Power d'un soffio su Montoya
Marco Cortesi
Dopo due stagioni difficili per il team Penske, la squadra del Capitano si è portata compatta al comando nel primo giorno di test al Barber Motorsports Park per la Verizon IndyCar Series. Questo il nuovo nome della categoria, che curiosamente prende lo stesso sponsor di entrambe le vetture al vertice. Davanti a tutti ha terminato Will Power in 1'07"6492, ma alle sue spalle sia Juan Pablo Montoya che Helio Castroneves hanno mostrato di essere esattamente sullo stesso piano: i tre sono risultati separati da meno di otto centesimi di secondo. In particolare per Montoya il risultato è rinfrancante dopo la faticata dell'inverno tra prove e preparazione fisica.
Al quarto posto il campione in carica Scott Dixon, seguito da Takuma Sato e dal compagno in casa Ganassi Ryan Briscoe. Settimo Justin Wilson, unico rappresentante del team Coyne che non ha ancora annunciato il proprio secondo pilota. Più indietro le prime auto del team Andretti, quelle di James Hinchcliffe e Ryan Hunter-Reay mentre Tony Kanaan, sulla Dallara ex-Franchitti è rimasto fuori dalla top-10. Non si è presentato il team Panther che ormai, dopo la causa intentata all'IndyCar, sembra sempre più lontano dalla serie.
La sessione è iniziata tardi a causa del freddo e dell'umidità presenti a Birmingham Alabama, e ha visto due problemi degni di nota. Un incidente piuttosto violento ha coinvolto Sebastien Bourdais per la rottura della colonna dello sterzo (il pilota del team KV non girerà oggi), mentre il rookie russo Mikhail Aleshin ha visto il suo propulsore Honda andare a fuoco. Pochi giri anche per Oriol Servia con il team Rahal.
Lunedì 17 marzo 2014, 1° giorno
1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"6492 - 48 giri
2 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"7170 - 55
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"7214 - 51
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'07"8225 - 40
5 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'07"8619 - 39
6 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'07"8834 - 44
7 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'07"8863 - 31
8 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'08"0682 - 35
9 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"1629 - 32
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"3194 - 30
11 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'08"3209 - 41
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'08"3254 - 42
13 - Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'08"4734 - 42
14 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'08"4907 - 33
15 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'08"5798 - 25
16 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'08"6539 - 50
17 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"6688 - 28
18 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'08"7296 - 28
19 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) - Herta - 1'08"9223 - 36
20 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"9299 - 42
21 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'09"2164 - 7
22 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'09"6668 - 11