F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
15 Mar 2011 [0:34]

Barber, 1° giorno: Will Power torna a regnare

Miglior tempo di Will Power al termine del primo giorno di test ufficiali IndyCar al Barber Motorsports Park. Il pilota di casa Penske, vero monopolista delle prime posizioni sui circuiti stradali nel 2010, ha battuto Scott Dixon con un margine inferiore ai cinque centesimi di secondo, capitanando un gruppo di 18 vetture racchiuse in meno di un secondo. Terzo posto per Justin Wilson, che al volante della Dallara di casa Dreyer&Reibold si è messo alle spalle Helio Castroneves. Ottima prova di James Hinchcliffe, ancora in cerca di una conferma al Newman-Haas Racing. Il canadese, secondo classificato dopo la prima sessione, ha preceduto al quinto posto Ryan Briscoe, Ernesto Viso e Mike Conway. Unica, leggera toccata della giornata quella di Jr Hildebrand nelle barriere di curva 4. Sedicesimo tempo per Sebastien Bourdais, che ha preceduto Simona De Silvestro e Charlie Kimball.

Oltre alla conferma di Sebastian Saavedra per l'intera stagione con il team Conquest, è arrivato anche l'annuncio di John Andretti, che approderà al team di famiglia per la 500 Miglia di Indianapolis. Saranno quindi cinque le vetture schierate dalla compagine di Michael Andretti nella classicissima dell'Indiana.


I tempi del primo giorno

1 - Will Power - Penske - 1'12"5056
2 - Scott Dixon - Ganassi - 1'12"5538
3 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'12"6791
4 - Helio Castroneves - Penske - 1'12"7764
5 - James Hinchcliffe - Newman-Haas - 1'12"8729
6 - Ryan Briscoe - Penske - 1'12"9715.
7 - Ernesto Viso - KV Lotus - 1'13"0170
8 - Mike Conway - Andretti - 1'13"0338
9 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'13"1048
10 - Alex Tagliani - Schmidt - 1'13"1187
11 - Graham Rahal - Ganassi - 1'13"1366.
12 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'13"1524
13 - Takuma Sato - KV Lotus - 1'13"1913
14 - Oriol Servia - Newman-Haas - 1'13"2537
15 - Marco Andretti - Andretti - 1'13"2586
16 - Sebastien Bourdais - Coyne - 1'13"2904
17 - Simona De Silvestro - HVM - 1'13"4546.
18 - Charlie Kimball - Ganassi - 1'13"4830
19 - Danica Patrick - Andretti - 1'13"7102
20 - Vitor Meira - Foyt - 1'13"7737
21 - Sebastian Saavedra - Conquest - 1'13"8020
22 - JR Hildebrand - Panther - 1'14"5534.
23 - James Jakes - Coyne - 1'14"7775
24 - Ana Beatriz - Dreyer&Reinbold - 1'15"0777
DALLARAPREMA