formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
15 Mar 2011 [0:34]

Barber, 1° giorno: Will Power torna a regnare

Miglior tempo di Will Power al termine del primo giorno di test ufficiali IndyCar al Barber Motorsports Park. Il pilota di casa Penske, vero monopolista delle prime posizioni sui circuiti stradali nel 2010, ha battuto Scott Dixon con un margine inferiore ai cinque centesimi di secondo, capitanando un gruppo di 18 vetture racchiuse in meno di un secondo. Terzo posto per Justin Wilson, che al volante della Dallara di casa Dreyer&Reibold si è messo alle spalle Helio Castroneves. Ottima prova di James Hinchcliffe, ancora in cerca di una conferma al Newman-Haas Racing. Il canadese, secondo classificato dopo la prima sessione, ha preceduto al quinto posto Ryan Briscoe, Ernesto Viso e Mike Conway. Unica, leggera toccata della giornata quella di Jr Hildebrand nelle barriere di curva 4. Sedicesimo tempo per Sebastien Bourdais, che ha preceduto Simona De Silvestro e Charlie Kimball.

Oltre alla conferma di Sebastian Saavedra per l'intera stagione con il team Conquest, è arrivato anche l'annuncio di John Andretti, che approderà al team di famiglia per la 500 Miglia di Indianapolis. Saranno quindi cinque le vetture schierate dalla compagine di Michael Andretti nella classicissima dell'Indiana.


I tempi del primo giorno

1 - Will Power - Penske - 1'12"5056
2 - Scott Dixon - Ganassi - 1'12"5538
3 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'12"6791
4 - Helio Castroneves - Penske - 1'12"7764
5 - James Hinchcliffe - Newman-Haas - 1'12"8729
6 - Ryan Briscoe - Penske - 1'12"9715.
7 - Ernesto Viso - KV Lotus - 1'13"0170
8 - Mike Conway - Andretti - 1'13"0338
9 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'13"1048
10 - Alex Tagliani - Schmidt - 1'13"1187
11 - Graham Rahal - Ganassi - 1'13"1366.
12 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'13"1524
13 - Takuma Sato - KV Lotus - 1'13"1913
14 - Oriol Servia - Newman-Haas - 1'13"2537
15 - Marco Andretti - Andretti - 1'13"2586
16 - Sebastien Bourdais - Coyne - 1'13"2904
17 - Simona De Silvestro - HVM - 1'13"4546.
18 - Charlie Kimball - Ganassi - 1'13"4830
19 - Danica Patrick - Andretti - 1'13"7102
20 - Vitor Meira - Foyt - 1'13"7737
21 - Sebastian Saavedra - Conquest - 1'13"8020
22 - JR Hildebrand - Panther - 1'14"5534.
23 - James Jakes - Coyne - 1'14"7775
24 - Ana Beatriz - Dreyer&Reinbold - 1'15"0777
DALLARAPREMA