formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
16 Mar 2011 [10:19]

Barber, 2° giorno: Castroneves al vertice

Ancora al top il team Penske al Barber Motorsports Park. In vetta alle classifiche dei test IndyCar si è issato Helio Castroneves, seguito a brevissima distanza dall'immancabile Will Power e da Scott Dixon, staccato di due decimi di secondo. Ryan Briscoe non ha chiuso molto lontano, mentre Oriol Servia ha completato una top-5 racchiusa in mezzo secondo. Particolarmente buona la forma del Newman/Haas Racing, veloce anche con il settimo piazzato James Hinchcliffe, mentre Marco Andretti è stato il più veloce della pattuglia del team di famiglia.

Proprio l'Andretti Autosport ha dovuto rinunciare a buona parte della sessione di Mike Conway, finito forte nelle barriere ad inizio giornata. Più indietro si è piazzato Dario Franchitti, che anche nel 2010 si era però mantenuto ai margini durante la giornata di prove. Progressi sia per il team Coyne, con Bourdais e Jakes, che per il KV Lotus racing, con Sato ai margini della zona "calda".

I tempi del 2° giorno

1 - Helio Castroneves - Penske - 1'11"9434
2 - Will Power - Penske - 1'11"9636
3 - Scott Dixon - Ganassi - 1'12"2815
4 - Ryan Briscoe - Penske - 1'12"2954.
5 - Oriol Servia - Newman/Haas - 1'12"3594
6 - Takuma Sato - KV Lotus - 1'12"4742
7 - James Hinchcliffe - Newman/Haas - 1'12"5200
8 - Marco Andretti - Andretti - 1'12"5255
9 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'12"6791.
10 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'12"7749
11 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'12"8447
12 - Alex Tagliani - Schmidt - 1'12"8533
13 - Danica Patrick - Andretti - 1'12"9638
14 - Graham Rahal - Ganassi - 1'12"9804.
15 - EJ Viso - KV Lotus - 1'13"0170
16 - Mike Conway - Andretti - 1'13"0338
17 - Vitor Meira - Foyt - 1'13"1151.
18 - Simona de Silvestro - HVM - 1'13"2671
19 - Sebastien Bourdais - Coyne - 1'13"2904
20 - Charlie Kimball - Ganassi - 1'13"3351.
21 - James Jakes - Coyne - 1'13"4323
22 - Sebastian Saavedra - Conquest - 1'13"6503
23 - Ana Beatriz - Dreyer&Reinbold - 1'13"9431.
24 - JR Hildebrand - Panther - 1'14"5534
DALLARAPREMA