formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
25 Apr 2016 [0:47]

Barber, gara
Pagenaud mette la seconda

Marco Cortesi

Simon Pagenaud, atto secondo. La quarta tappa disputata dall’IndyCar al Barber Motorsports Park ha portato la grande conferma del trentunenne francese di casa Penske. Se la vittoria di Long Beach era stata anche dipendente da un’infrazione commessa in pit-lane, stavolta Pagenaud non ha lasciato nulla al caso prima fuggendo via in partenza, poi vincendo un confronto duro con Graham Rahal.

Trovatosi nel finale con gomme morbide che avevano perso prestazioni, facendolo faticare coi doppiaggi, Pagenaud ha visto il rivale di casa Honda e Rahal Letterman avere temporaneamente la meglio, non senza resistere con una mezza ruotata. Tornato al contrattacco in una splendida bagarre, ha infine approfittato di un errore di valutazione del rivale nel doppiaggio di Jack Hawksworth: risultato, un danno all’anteriore che ha fatto temere a Rahal anche per la piazza d’onore.

Terzo ha terminato Josef Newgarden, vincitore lo scorso anno, con una prova solida mentre Will Power, non particolarmente brillante con le gomme più dure, si è piazzato quarto con anche un errore nel finale. Top-5 per Juan Pablo Montoya, autore di un super-recupero dall’ultima posizione in griglia: con qualche caution avrebbe potuto dire la sua per il successo. Decimo posto invece per Scott Dixon, autore del giro più veloce ma spedito in testacoda al primo giro da Sebastien Bourdais.

Domenica 24 aprile 2016, gara

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 90 giri
2 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 13"7476
3 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 15"8039
4 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 16"7315
5 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 21"116
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 23"6222
7 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 25"5391
8 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 27"9007
9 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 31"8726
10 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 39"0603
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 40"7485
12 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 53"3648
13 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 55"2122
14 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'03"52
15 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"87
16 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1 giro
17 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1 giro
18 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1 giro
19 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1 giro
20 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1 giro
21 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1 giro

Il campionato
1. Pagenaud 188; 2. Dixon 140; 3. Montoya 136; 4. Castroneves 118; 5. Kanaan 106.
DALLARAPREMA