formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
25 Apr 2016 [21:31]

Con Saavedra e Stefan Wilson
l'Indy 500 va a quota 34 iscritti

Marco Cortesi

Si è completata per il momento l’entry-list della 500 Miglia di Indianapolis. Dopo l’annuncio da parte di Chevrolet e Honda del tetto a 17 vetture per ciascun costruttore, si è finalizzato un programma che coinvolgerà Sebastian Saavedra e, con le anticipazioni che danno sicuro l’approdo di Stefan Wilson al team KV, si è raggiunta la "quota". Sono tutt'altro che escluse però altre opzioni in caso di disponibilità aggiuntive di motori: indiziati Gabby Chaves e Katherine Legge che stanno cercando di quadrare il cerchio rispettivamente con Honda e Chevy.

Saavedra ha trovato nuovamente il supporto del suo sponsor storico AFS, società di prodotti antincendio guidata da Gary Peterson. Per lui è stato approntato un piano specifico, con una vettura indipendente (al contrario del passato) dal team Ganassi. Chevy fornirà il suo V6 mentre verranno reclutati appositamente ingegneri e meccanici. In KV ci sarà invece il fratello minore del compianto Justin Wilson, già da tempo alla ricerca del debutto nella serie.

La lista dei nomi “extra” del il cravattino per la 500 miglia include anche JR Hildebrand al team Carpenter, Sage Karam al Dreyer & Reinbold con supporto del team Ganassi, e Matthew Brabham al KV Racing. Non dovrebbe mancare salvo difficoltà impreviste anche Buddy Lazier, vincitore di Indy nel 1995, con un’operazione tutta in famiglia.

Casa Honda vedrà la quinta vettura di Andretti per Townsend Bell, Spencer Pigot tornare sulla Dallara by Rahal, Oriol Servia accasato al team Schmidt. Quattro macchine per Dale Coyne con il tandem Daly-Filippi affiancato da Bryan Clauson e Pippa Mann, ed Alex Tagliani di rinforzo al team Foyt.

I team Chevrolet

Penske – Power, Pagenaud, Montoya, Castroneves
Ganassi – Dixon, Kanaan, Kimball, Chilton
Dreyer & Reinbold/Ganassi – Karam
KV Racing – Bourdais, Brabham, Wilson
Carpenter – Newgarden, Carpenter, Hildebrand
AFS – Saavedra
Lazier Partners – Lazier

I team Honda

Andretti – Hunter-Reay, Andretti, Munoz, Rossi, Bell
Rahal Letterman Lanigan – Rahal, Pigot
Foyt – Sato, Hawksworth, Tagliani
Dale Coyne – Daly, Filippi, Clauson, Mann
Schmidt Petersen – Hinchcliffe, Aleshin, Servia
DALLARAPREMA