formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
23 Apr 2017 [21:25]

Barber, gare
Herta continua a comandare

Marco Cortesi

Colton Herta continua a comandare le ostilità nell’Indy Lights in uscita dal fine settimana di Barber, dove è andato in scena il secondo round della serie. Il figlio di Bryan Herta, nonostante un contatto in gara 1, si è preso la rivincita la domenica, mentre Nico Jamin ha centrato il successo al sabato. Nella prima gara, una serie di contatti nelle prime fasi hanno condizionato la corsa. Subito al via, Aron Telitz si è toccato con Shelby Blackstock, portando ad una safety-car. Al re-start, Herta ha “pizzicato” Kyle Kaiser mentre Pato O’Ward centrava alla prima curva Santiago Urrutia.

Con tanti protagonisti in crisi, Jamin, che partiva terzo, è andato all’assalto di Kaiser riuscendo a passarlo in staccata di curva 5. Kaiser ha poi preceduto Neil Alberico, Matheus Leist e Zachary de Melo, piloti del team Carlin. In gara 2, Herta è partito davanti approfittando della pioggia che aveva costretto a cancellare la seconda sessione di qualifica. L’americano ha condotto dal primo all’ultimo giro completando la doppia affermazione del team Andretti davanti a Kaiser e Jamin.

Sabato 22 aprile 2017, gara 1

1 - Nico Jamin - Andretti - 30 giri
2 - Kyle Kaiser - Juncos - 2"6525
3 - Neil Alberico - Carlin - 3"5386
4 - Matheus Leist - Carlin - 6"8921
5 - Zachary Claman De Melo - Carlin - 7"9310
6 - Dalton Kellett - Andretti - 11"6353
7 - Shelby Blackstock - Belardi - 23"4746
8 - Pato O'Ward - Pelfrey - 23"6997
9 - Nicolas Dapero - Juncos - 24"2379
10 - Colton Herta - Andretti - 25"0465
11 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 26"1200
12 - Ryan Norman - Andretti - 26"9117
13 - Aaron Telitz - Belardi - 27"5634
14 - Garth Rickards - Carlin - 31"5943

Ritirati
14° giro - Santi Urrutia

Domenica 23 aprile2017, gara 2

1 - Colton Herta - Andretti - 35 giri
2 - Kyle Kaiser - Juncos - 9"1465
3 - Nico Jamin - Andretti - 11"1006
4 - Neil Alberico - Carlin - 11"7478
5 - Aaron Telitz - Belardi - 18"3005
6 - Nicolas Dapero - Juncos - 21"1618
7 - Matheus Leist - Carlin - 23"7575
8 - Shelby Blackstock - Belardi - 33"1064
9 - Ryan Norman - Andretti - 35"4034
10 - Dalton Kellett - Andretti - 36"5591
11 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 40"294
12 - Garth Rickards - Carlin - 40"6538
13 - Santi Urrutia - Belardi - 01:09"80

Ritirati
33° giro - Zachary Claman De Melo
2° giro - Pato O'Ward

Il campionato
1. Herta 101; 2. Kaiser 85; 3. Jamin 75; 4. Telitz 74; 5. Alberico 69; 6. Blackstock 61; 7. O'Ward 58; 8. Dapero 52; 9. De Melo 51; 10. Leist 49.
DALLARARS Racing