Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
25 Apr 2014 [18:09]

Barber, libere 1: Hunter-Reay apre le danze

Antonio Caruccio

Ryan Hunter-Reay ha conquistato il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere andate in scena sulla pista di Barber, in occasione della corsa che la Indy Car disputerà questo fine settimana in Alabama. Il portacolori del team Andretti si è issato al vertice in 1’08”847, precedendo Josef Newgarden, alfiere del team Fisher e secondo motore Honda in graduatoria. Pochi i giri percorsi nella sessione, con molti piloti che hanno voluto salvare le gomme per il pomeriggio, e con due interruzioni che hanno reso difficile portare a termine il lavoro programmato. La prima sospensione è stata provocata da Graham Rahal che è finito con il musetto della sua Dallara nelle barriere, mentre la seconda l’ha provocata il francese ex-campione della Champ Car ed ex-pilota di Formula 1, Sebastien Bourdais, finendo in ghiaia. Un problema tecnico, probabilmente alla frizione, ha fermato Scott Dixon nel finale di sessione in curva 4, con la sua vettura rimasta in folle.

Venerdì 25 aprile 2014, libere 1

1 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"847
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'09"933
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'09"009
4 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'09"093
5 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'09"139
6 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'09"239
7 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'09"290
8 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'09"443
9 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'09"452
10 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'09"465
11 - Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'09"497
12 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'09"504
13 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'09"538
14 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'09"740
15 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'09"786
16 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) - Herta - 1'09"871
17 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'10"012
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'10"048
19 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'10"050
20 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'10"186
21 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'10"217
22 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'10"758
23 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi – s.t.
DALLARAPREMA