formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
17 Apr 2021 [23:54]

Barber, libere: Palou impressiona subito

Marco Cortesi

Prima giornata di libere per l'IndyCar 2021 a Barber, con la serie americana che prende l'abbrivio questo weekend dal difficile e tortuoso tracciato dell'Alabama. A seguire, nella nottata italiana, sarà la volta delle qualifiche.

Nella prima sessione libera è riuscito a prevalere Alex Palou, anche grazie al fatto che Scott Dixon si è visto privare del miglior tempo per una bandiera rossa. Per lo spagnolo, gran debutto con il Chip Ganassi Racing: come sempre si dimostra velocissimo nell'apprendere situazioni nuove.

Dixon ha poi concluso quarto alle spalle di Colton Herta e Josef Newgarden, leader rispettivamente degli schieramenti Andretti e Penske. A completare una top-5 con tutte le squadre di riferimento, Pato O'Ward per McLaren/Schmidt. Più in difficoltà Felix Rosenqvist, che ha causato la bandiera rossa di cui sopra colpendo il muro in entrata di pit-lane: una deconcentrazione mentre impostava il limitatore.

Lo svedese si è messo in luce nel secondo turno con la quinta posizione. In testa si è issato Alexander Rossi, seguito dalle tre vetture di Ganassi. A capo del trenino Marcus Ericsson, che è stato seguito da Dixon e Palou. Bene anche Ed Jones per il team Coyne, mentre Newgarden ha causato un'interruzione per un problema sul rettilineo.

Nella top-10 di entrambi i turni Will Power, mentre anche Scott McLaughlin, al via della sua seconda gara in carriera, si è ben piazzato, ottavo nel primo turno. Apprendimento per Romain Grosjean, che sta guadagnando terreno ed è passato dal ventunesimo al diciassettesimo posto. Staccato invece Jimmie Johnson, a quasi due secondi. Da segnalare come sempre una gran competitività con 18 macchine in meno di un secondo.

Sabato 17 aprile, libere 1

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"4721
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"4897
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"4957
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"5524
5 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'06"6281
6 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"6307
7 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"7341
8 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"7499
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"7999
10 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'06"8435
11 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'06"8699
12 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"8777
13 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"0575
14 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"1072
15 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'07"2310
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"2324
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'07"2485
18 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'07"3100
19 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'07"3157
20 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'07"5349
21 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"5534
22 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'07"7276
23 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'07"7654
24 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"9509

Sabato 17 aprile, libere 2

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"0797
2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"2190
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"3018
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"3204
5 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'06"3948
6 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 1'06"4747
7 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'06"5150
8 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"5230
9 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'06"5593
10 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'06"5894
11 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'06"6222
12 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"6643
13 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"6793
14 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"7161
15 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"7551
16 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"7885
17 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Coyne - 1'06"8561
18 - Simona De Silvestro (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"0970
19 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'07"0995
20 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'07"2764
21 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'07"3047
22 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'07"4645
23 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'07"4681
24 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"8821
DALLARAPREMA