F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Apr 2021 [7:30]

Barber, qualifica
O'Ward piazza pole e record

Marco Cortesi

Gran pole per Pato O'Ward nel round d'apertura della IndyCar a Barber. Sulla pista di Birmingham Alabama, il messicano del team McLaren-Schmidt ha impressionato, segnando tra l'altro anche il record della pista nel Q1. Alle sue spalle, Alexander Rossi, che sembra essere uscito dalle difficoltà del 2021. L'americano del team Andretti ha preceduto l'altro protagonista positivo del weekend finora, Alex Palou, velocissimo sin dal Q1 all'esordio con Ganassi battendo anche Scott Dixon, quinto alle spalle anche di Will Power con la prima delle Dallara Penske. Marcus Ericsson ha confermato al sesto posto uno stato di forma eccellente per il team Ganassi, con tre vetture su sei nella Q3.

Da non sottovalutare anche Romain Grosjean, settimo: al debutto assoluto in IndyCar, l'ex pilota Haas GP ha mancato l'accesso al "fast six" per pochi centesimi, portando in alto il team Coyne e mettendosi alle spalle il due volte campione Josef Newgarden e Colton Herta. Top-10 per Conor Daly con il team di Ed Carpenter.

In Q2 è entrato anche Scott McLaughlin, alla seconda gara nella serie (e in monoposto dopo gli esordi in F.Ford) si è piazzato dodicesimo in Q2, avendo sfruttato due set di gomme morbide per passare il turno. Tra i piloti beffati nel Q1 Sebastien Bourdais, Graham Rahal ma soprattutto Felix Rosenqvist e James Hinchcliffe, entrambi insabbiati, per non parlare di ex campioni come Simon Pagenaud, Ryan Hunter Reay e Takuma Sato con un team RLL in netta difficoltà. Nonostante la novità del debutto in formula, Jimmie Johnson (che non aveva corso in monoposto nemmeno agli inizi, provenendo dai fuoristrada) si è piazzato penultimo e prenderà il via in undicesima fila. Già questo è un risultato.

Sabato 19 aprile 2021, qualifica

1 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'05"8479
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'05"9177
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"0538
4 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"1186
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"3976
6 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"4102
7 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Coyne - 1'05"7643
8 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'05"7902
9 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'05"7957
10 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'05"9118
11 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'05"9634
12 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"7226
13 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 1'06"5578
14 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'06"4770
15 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"6480
16 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'06"5035
17 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"8512
18 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"8489
19 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'07"1026
20 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'07"0021
21 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"7092
22 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'07"0254
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'07"8100
DALLARAPREMA