formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
3 Mag 2025 [21:42]

Barber, qualifica
Palou beffa McLaughlin

Carlo Luciani

Non ci era ancora riuscito quest’anno, nonostante le due vittorie ottenute in tre gare disputate fino ad ora, ma ora Alex Palou ha centrato anche la prima pole position stagionale al Barber Motorsports Park. Il pilota spagnolo, campione in carica ed attuale leader della classifica IndyCar, ha battuto Scott McLaughlin proprio sul finire della sessione.

Comunque un’ottima prestazione da parte del pilota neozelandese, tornato a lottare in Fast Six sulla pista che lo ha visto trionfare nelle ultime due edizioni del Gran Premio dell’Alabama. L’alfiere del team Penske ha girato in 1’07”4387 contro il tempo di 1’07”2918 fatto registrare dal poleman. Terzo, ma staccato di pochissimo, Colton Herta, a meno di 2 centesimi dal secondo posto. Vedremo se il pilota del team Andretti riuscirà a centrare un buon risultato in gara, dove fino ad ora non ha mai brillato.

Giornata positiva per Penske, che oltre a McLaughlin ha piazzato anche una seconda Dallara in Fast Six, quella di Will Power, quarto davanti al sorprendente Rinus Veekay. Sesto invece Nolan Siegel, con l’unica Dallara del team McLaren qualificata tra i sei più veloci. Il giovanissimo pilota statunitense ha eliminato in Q2 il suo compagno di squadra Christian Lundgaard, che dunque scatterà dalla settima posizione. Terzetto McLaren completato da Pato O’Ward, ottavo dopo il botto delle prove libere 2, disputate in condizioni difficili con la pioggia caduta nelle fasi conclusive.

Top ten completata da Josef Newgarden, nono a dimostrazione del buon sabato di Penske, e Kyffin Simpson, decimo dopo la bella gara di Long Beach. Eliminati in Q2 Marcus Armstrong e Louis Foster, miglior rookie in qualifica. Non bene invece il vincitore del GP di Long Beach Kyle Kirkwood, che domani sarà chiamato ad una rimonta dalla diciottesima posizione sui saliscendi di Barber per cercare di limitare i danni, vista la pole di Palou. Disastrosa sessione per Scott Dixon, fuori in Q1 a causa di un errore.

Miglioramenti in casa Prema: il team italiano ha piazzato le sue Dallara in sedicesima e ventiquattresima posizione rispettivamente con Callum Ilott e Robert Shwartzman. Da evidenziare in particolar modo la prestazione del pilota britannico al volante della monoposto n.90, che sembrava essere in lotta per l’accesso al Q2.

Sabato 3 maggio 2025, qualifica


1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’07”2918 - Fast Six
2 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’07”4387- F6
3 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1’06”4586 - F6
4 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’07”5616 - F6
5 - Rinus Veekay (Dallara-Honda) - Coyne - 1’08”9103 - F6
6 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’08”0470 - F6

7 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’07”6950 - Q2
8 - Pato O'Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’07”7056 - Q2
9 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’07”7664 - Q2
10 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’07”8806 - Q1 G.1
11 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1’08”2031 - Q2
12 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’08”4427 - Q2

13 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 1’07”8228 - Q1 Gruppo 1
14 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1’07”7483 - Q1 Gruppo 2
15 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 1’07”8807 - Q1 G.1
16 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 1’07"7733 - Q1 G.2
17 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 1’07”8874 - Q1 G.1
18 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1’08”8239 - Q1 G.2
19 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 1’08”0017 - Q1 G.1
20 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 1’07”8459 - Q1 G.2
21 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’08”0106 - Q1 G.1
22 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 1’08”1802 - Q1 G.2
23 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 1’08”0146 - Q1 G.1
24 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 1’08”2584 - Q1 G.2
25 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 1’08”3762 - Q1 G.1
26 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’08”8715 - Q1 G.2
27 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’09”0373 - Q1 G.2

Il campionato
1.Palou 143; 2.Kirkwood 108; 3.Lundgaard 96; 4.Rosenqvist 88; 5. Dixon 86 6.O’Ward 80; 7.Herta 73; 8.McLaughlin 69; 9.Power 63; 10.Rossi, Newgarden 58.
DALLARAPREMA