formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Apr 2014 [23:00]

Barber, qualifica: Power fa sua la pole

Antonio Caruccio

Pole position per Will Power al temine delle qualifiche andate in scena sulla pista di Barber. Il portacolori di Penske è stato il più rapido di tutti fermando il cronometro in 1’08”312, per soli 28 millesimi più rapido di James Hinchcliffe che aveva invece svettato nell’ultima sessione di prove libere questa mattina. Seconda fila per Ryan Hunter-Reay, che dopo aver brillato nelle prove libere di venerdì, oggi si è dovuto guardare anche da Josef Newgarden, che lo segue da vicino in graduatoria e gli partirà al fianco al volante della Dallara preparata dal team Fisher. Power è anche stato l’unico con motore Chevrolet a piazzarsi nelle prime due file, che hanno visto grande competitività dei propulsori giapponesi della Honda. In terza fila, gli ultimi protagonisti della parte finale della qualifica, Scott Dixon ed Helio Castroneves. Penalizzato Sebastien Bourdais, per aver ostacolato gli avversari nel terzo settore di qualifica, mentre sorprende l’uscita nelle fasi preliminari di Ryan Briscoe e Marco Andretti.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1.fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"312
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"340
2.fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"426
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'08"470
3.fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi – 1’08”515
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"625
4.fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"638
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"645
5.fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"663
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'08"868
6.fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'09"170
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV – s.t.
7.fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'08"967
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'09"026
8.fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'09"145
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'09"194
9.fila
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'09"201
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'09"222
10.fila
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'09"272
Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'09"293
11.fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) - Herta - 1'09"420
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'09"582
12.fila
Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'09"858
DALLARAPREMA