Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
26 Apr 2014 [23:00]

Barber, qualifica: Power fa sua la pole

Antonio Caruccio

Pole position per Will Power al temine delle qualifiche andate in scena sulla pista di Barber. Il portacolori di Penske è stato il più rapido di tutti fermando il cronometro in 1’08”312, per soli 28 millesimi più rapido di James Hinchcliffe che aveva invece svettato nell’ultima sessione di prove libere questa mattina. Seconda fila per Ryan Hunter-Reay, che dopo aver brillato nelle prove libere di venerdì, oggi si è dovuto guardare anche da Josef Newgarden, che lo segue da vicino in graduatoria e gli partirà al fianco al volante della Dallara preparata dal team Fisher. Power è anche stato l’unico con motore Chevrolet a piazzarsi nelle prime due file, che hanno visto grande competitività dei propulsori giapponesi della Honda. In terza fila, gli ultimi protagonisti della parte finale della qualifica, Scott Dixon ed Helio Castroneves. Penalizzato Sebastien Bourdais, per aver ostacolato gli avversari nel terzo settore di qualifica, mentre sorprende l’uscita nelle fasi preliminari di Ryan Briscoe e Marco Andretti.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1.fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"312
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"340
2.fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"426
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'08"470
3.fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi – 1’08”515
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"625
4.fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"638
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'08"645
5.fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'08"663
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'08"868
6.fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'09"170
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - KV – s.t.
7.fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'08"967
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'09"026
8.fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'09"145
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'09"194
9.fila
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'09"201
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'09"222
10.fila
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'09"272
Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'09"293
11.fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) - Herta - 1'09"420
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'09"582
12.fila
Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'09"858
DALLARAPREMA